separazione di categorie nel Forum, giusta?
Ciao a tutti,
scrivo semplicemente un mio pensiero nella speranza di trovare le giuste parole per non venir frainteso e soprattutto non arrecare offesa a nessuno.
Ho un collegamento ADSL, e questo sino ad oggi mi ha consentito di rimanere sempre collegato al Forum anche nei momenti in cui lavoro, ritagliandomi piccoli istanti per dare una sbirciatina sui tanti argomenti di interesse comune.
Prima che Emidio effettuasse le modifiche al Forum, e proprio grazie al suo democratico invito a dare suggerimenti, abbiamo spesso discusso circa i miglioramenti da apportare ed ognuno di noi ha dato il proprio personale contributo.
Forse è ancora trascorso poco tempo per poter apprezzare la validità di tali cambiamenti, tuttavia, e parlo a titolo strettamente personale, la suddivisione tra le tecnologie CRT e LCD/DLP in due differenti argomenti di discussione, a mio parere sta facendo qualche danno, o meglio, ha contribuito, nel caso in cui ce ne fosse mai stato bisogno, a spaccare in due, oltrechè le tecnologie, anche i frequentatori del Forum stesso.
Per non dilungarmi troppo ed arrivare al sodo, in questo preciso istante, se leggo i 25 titoli visualizzati nella categoria "videiproiettori digitali", alla quale mi sento di far parte in quanto possessore di un digitale, leggo ben 11 thread che hanno nel titolo il nuovo Panasonic PTAE300 (che ancora non ha nessuno), mentre gli altri 14, o ne parlano al proprio interno, oppure parlano del Sanyo Z1 (che invece hanno in pochi).
Ora, va benissimo che è il prodotto o sono i prodotti del momento, e va benissimo discuterne, anzi, io stesso giorni fa ho aperto un thread per commentare le ultime recensioni di DVHT, sta di fatto che, oggi, 25 tread su 25 parlano di questo, ed io, sinceramente, non riesco a trovare una sola discussione che possa destare il mio interesse oppure possa arricchirmi insegnandomi qualcosa di utile a migliorare.
Forse è solo un mio parere od un egoistico sfogo, tuttavia ho sempre ritenuto che il possessore di un CRT avesse giocoforza una preparazione nettamente superiore al possessore di VPR digitali, e non voglio certamente nominare Linomatz, LucaV, Peter ecc. che sono di un'altro pianeta in quanto alla competenza aggiungono anche la passione, ma il fatto che l'argomento di discussione fosse "unico", faceva sì che i loro suggerimenti arrivassero anche a coloro che non avevano un CRT, a beneficio di una crescita tecnica a disposizione di tutti.
Oggi può darsi che il tritubista dia comunque una sbirciatina al "reparto" digitale, ma nulla più, nè sta felice alla larga allontanato da quel muro psicologico che ne divide gli argomenti, le scelte e le sorti, esperti da neofiti, e forse anche...giusti da sbagliati?
Sento forse un pò troppo la mancanza del tritubista negli argomenti che riguardano i digitali, e probabilmente la sensazione che provo è davvero dettata da puro egoismo, quello di non poter più "ricevere" anzichè pensare a dare, ma paradossalmente, gi "argomenti generali" sono diventati per me più interessanti della videproiezione digitale.
Ciao
stefano61