Lancio una proposta [lungo...]
Volevo solo fare un reply a Int260, ma mi sono esaltato e così inizio qua un nuovo thread per lanciare una proposta (è qui, in fondo al messaggio) ai mega-guru di questo forum (ma anche a tutti i comuni mortali come me…)
I computer sono davvero una cosa strana... è incredibile come usando gli stessi programmi, gli stessi drivers, i medesimi sistemi operativi, le stesse schede, eccetera eccetera, si possano ottenere risultati paurosamente diversi!!
A molte persone ho ridescritto per filo e per segno tutto quello che ho fatto nel mio htpc, qualcuno è risuscito ad ottenere un ottimo risultato subito, qualcuno non ci è riuscito mai... non so cosa dire; non posso garantirvi di ottenere sicuramente un htpc perfetto, vi dico solo: io ci sono riuscito e ho fatto così...
Probabilmente ci sono talmente tante variabili in gioco che replicare il medesimo risultato su due pc risulta difficile (se non addirittura ‘Mission Impossible’…).
Caro Int260, quando mi dici che ottieni degli scatti paurosi e l'audio aggancia solo il pcm e non dd/dts, allora vuol dire che c'è qualche problema notevole da risolvere, tipo conflitto irq o i/o, perchè un conto sarebbe se tu mi dicessi che qualche scattino ogni tanto si nota o che l'audio sgancia per qualche millisecondo, ma una situazione così mi sembra troppo tragica!
Ottenere una riproduzione senza scatti è abbastanza difficile, puoi ridurli quasi a zero seguendo queste regole che ho imparato col l'esperienza:
1) il refresh deve essere 50 HZ o 75 HZ, comunque sempre un multiplo ESATTO di 25 - per le sorgenti pal (di 30 per l'ntsc) – con power strip, sotto xp non c’è nessun problema ad ottenere coi drivers ati risoluzioni e frequenze di refresh non standard
2) il pc deve essere sufficientemente potente (processore almeno 1 GHZ - ram veloci), molti dicono (Romano in primis) che la velocità del pc è inifluente basta usare l'accelerazione hardware della scheda video; io non so esattamente quale sia la soglia dopo la quale l'aumento di potenza della cpu diventa inutile, però visti i prezzi attuali delle cpu non penso ci si debba spaventare troppo per il costo di un processore intorno al Ghz, così, tanto per andare sul sicuro… poi magari 300 MHz bastano già (ma tali processori ormai sono fuori commercio!), per la cronaca ho una Asus P4T, un P4 a 1,4GHz e 128 MB di Rdram 800
3) la quantità ram non è fondamentale, bastano 128 se lo usi solo per htpc (e LO DEVI usare solo per htpc)
4) disabilita tutte le periferiche che non servono (seriali, parallele, usb ecc ecc)
5) usa win xp
6) all'avvio devono partire solo pochissimi servizi (sono 5 o 6 quelli fondamentali da non stoppare mai altrimenti il s.o. non si avvia nemmeno) tutti gli altri da pannello di controllo mettili in modo che windows non li faccia nemmeno partire all'avvio - win ne fa partire una quantità esagerata – Tanto per dire, facendo così il s.o. mi si carica completamente in 20 sec.
7) usa una radeon 7500 o 8500 – Io ho la 8500 ma Peter mi dice che la 7500 è meglio pur costando meno, e non è nemmeno afflitta dal chroma-bug (sigh!) :(
8) usa una sblive o la m-audio
9) usa Ravisent Cineplayer 4+SP1 (49$ dal sito www.ravisentdirect.com) togli lo spunto da ‘Software decoding only’; non fare alcun smanettamento aggiuntivo nel registry, come dissi a suo tempo nel mio articolo (anzi, forzare la modalità weave come dissi, porta dei problemi ovviamente nelle sequenze non di origine cinematografica) in quanto la 8500 va benissimo con i valori registry di default
10) usa dvd scsi, oppure va bene anche ide, in tal caso controlla che la modalità DMA sia attivata
11) usa sempre gli ultimissimi drivers e patch di TUTTO, anche della mainboard, dei vari firmware ecc
12) ah, usa una mainboard di marca e di una certa qualità, non una petecchia... Ok asus, supermicro ecc, non le all-in-one da pochi euro
13) non installare puttanate, screensaver, downloadmanager ecc, controlla nel registry in : HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run (e RunOnce)
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Run (e RunOnce)
Normalmente ci sono decine di programmi-rumenta che si installano e partono all'avvio, via tutto! Tranne power strip e cose serie tipo patch di sistema.
Questo è tutto quello che mi viene in mente.
Mi piace questa FAQ che sto scrivendo... Ci aggiornerò l'articolo sul sito!
Qualunque commento o critica su questi punti sarà quantomai ben accetto!
In definitiva, ti posso dire che già con la Radeon 32ddr ero arrivato ad un pelo dalla perfezione, ma qualche scattino qua e là ogni tanto si vedeva; ora con la 8500 l’ho raggiunta, la fluidità è TOTALE, paragonabile ad un dvdplayer da tavolo di fascia altissima – e guarda che io sono pignolo e b.. ehm ‘noioso’ e ho la paranoia della fluidità!!; non ho nemmeno nessun problema col DD/DTS attraverso l’uscita digitale, la decodifica la fa il mio Sony TAE9000ES (sto ancora usando la sb-live via cavo coassiale, vedrò poi come sarà con la M-Audio via cavo ottico, che mi deve arrivare a giorni).
Questa è la mia esperienza, avrò avuto anche **** ma il risultato c’è stato, e mi dispiace quando sento che qualche appassionato pur sforzandosi non vi riesce.
Ecco la proposta...
Lancio una proposta ai personaggi di questo forum che ne sanno senz’altro più di me: lo scriviamo l’articolo definitivo sull’htpc?
Ognuno può apportare le sue esperienze, tutte quelle cose che si stanno scoprendo anche grazie a questo mitico newsgroup, come i discorsi di questi giorni sugli alimentatori mega, sul silenziamento, sui case più adatti, le schede video e audio consigliate con i pro e i contro, gli accessori, telecomandi, cavi, connettori, programmi per decodifica dvd e tv-sat ecc… Ognuno può contribuire nel settore dove ne sa di più, magari anche solo dei copia-incolla dei propri messaggi postati in passato su questo forum (e ne ho visti tanti estremamente interessanti e ben scritti!)
E’ un po’ che ho questo sogno, cosa ne dite? Chi si offre? Un pezzo qua e un pezzo là, potremmo scrivere una bibbietta sullo State-of-the-art dell’htpc