Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/725.html
Denon annuncia la disponibilità di una coppia di aggiornamenti hardware per i due amplificatori integrati di fascia alta AVC-A1XV e AVC-A11XV che uscite HDMI fino a 1080p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
la vera incongruenza, per il momento, è che il modello A11 XV è vero che veicola anche gli ingressi analogici in HDMI (previa conversione), ma solo in interlacciato.
Nelle specifiche HDMI è evidenziato a chiari lettere che il segnale "obbligatorio" deve essere progressivo, e solo in opzione (quindi se un costruttore vuole anche ....) interlacciato. Per cui una domanda mi sorge spontanea :
com'è possibile che questa elettronica si fregi di logo e certificazione HDMI ?
Mandi
Alberto :cool:
-
Si sa niente in cosa consiste questo "aggiornamento" hardwere ??
Non so tipo scheda aggiuntiva ?? (la vedo dura) Cambio scheda con nuovo chip video ??
-
Probabilmente basta che sia progressivo solo a risoluzioni inferiori.
Ad esempio anche solo a 480p.
Almeno credo
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
la vera incongruenza, per il momento, è che il modello A11 XV è vero che veicola anche gli ingressi analogici in HDMI (previa conversione), ma solo in interlacciato.
Nelle specifiche HDMI è evidenziato a chiari lettere che il segnale "obbligatorio" deve essere progressivo, e solo in opzione (quindi se un costruttore vuole anche ....) interlacciato. Per cui una domanda mi sorge spontanea :
com'è possibile che questa elettronica si fregi di logo e certificazione HDMI ?
Mandi
Alberto :cool:
scusami Alberto, ma non ho capito il senso della tua domanda: i segnali interlacciati (tipo sat ecc...) li trasformerà in 1080p(poi chissà come...:rolleyes:), e allora?! :boh:
puoi gentilmente essere + esplicito? :wtf:
grazie assai
sasadf
-
Non credo che farà upscaling.
Sarà certificata la componentistica (e non l'HMDI che già nasce tale) per il passaggio dei segnali 1080p.
Questo toglie un limite "commerciale" a questi ricevitori in quanto diversamente non avrebbero potuto switchare i segnali di lettori tipo il Denonone o il Marantz 9600 o gli altri - futuri BR/HD-DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Probabilmente basta che sia progressivo solo a risoluzioni inferiori.
Ad esempio anche solo a 480p.
Almeno credo
Leggendo le specs dell'HDMI io avevo capito quanto ho riportato sopra.
Nel caso specifico di questo ampli, se entro in CVBS (quindi a 576i), esco in HDMI (probabilmente RGB, ma sempre a 576i). Ma non ho la possibilità di entrare in interlacciato ed uscire in progressivo, non esiste un deinterlacciatore (ne uno scaler) li dentro.
Per cui il tipo di utilizzo non sarebbe confacente alle specs del consorzio, che vuole sempre un segnale il progressivo, ed appunto "anche" uno interlacciato in opzione.
Più che altro per casini nei confronti con i display a cui questo viene collegato : se non gestiscono l'interlacciato tramite HDMI (ed appunto, non è "obbligatorio), non si potrà sfruttare l'uscita "monitor out" per raggiungere con uin solo cavo il display indipendentemente dalla sorgente utilizzata.
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Sasà spero sia più chiaro adesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
... Per cui il tipo di utilizzo non sarebbe confacente alle specs del consorzio, che vuole sempre un segnale il progressivo, ed appunto "anche" uno interlacciato in opzione...
Ora ho capito ;)
Però, sono del parere che secondo questo ragionamento anche gli switch, adattatori etc non potrebbero essere classificati HDMI compliant...
Credo convenga attendere qualche notizia tecnica dettagliata da parte di Denon Europe e l'arrivo dei nuovi ampli xa che - stando alla logica - dovrebbero essere annunciati a breve.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Però, sono del parere che secondo questo ragionamento anche gli switch, adattatori etc non potrebbero essere classificati HDMI compliant...
boh ... anche si .... con la differenza che quelli non promettono nessuna elaborazione video, ma semplicemente di non intaccare la BW del segnale che transita "dentro di loro" ....
mentre questo ampli dichiara apertamente una "up - conversione" ...
ma forse sono solo cavilli .... e domande alle quali probabilmente nessuno risponderà mai.
mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
dei nuovi ampli xa che - stando alla logica - dovrebbero essere annunciati a breve.
Emidio
Puoi darci maggiori info ..... ampli xa ..??:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Puoi darci maggiori info ..... ampli xa ..??:rolleyes:
Credo tu sia già sul thread di questi amplificatori ... ;)