Provato con cura lo Sharp XV-Z90E...lunghino
Questa domenica e' stata tutta per la mia creatura, mi mancano
alcuni particolari per concludere la mia sala e poi sara confortevole
anche per i miei amici.
Ecco la mia configurazione:
Il test e' stato fatto con Eagle Project di AF-Digitale (ottimo DVD Test)
HTPC e'composto da un case Chiefftec insonorizzato, CPU XP2.4+ con dissi Zalmar, 512 DDR, MB Asus P7V8X, Video GF3 Ti200 e in ultimo
il bellissimo telecomando della StreamZap.
Il collegamento e' stato fatto con un casvo VGA da 10 metri della
GB&L.
Partiamo subito con le mie impressioni (spero ogettive)... la prima
cosa che ho fatto e' modificare la frequenza del mio HTPC, da 60 a
75Hz. Pensavo di trovare problemi specialmente sui colori ma in
realta' non ho notato niente di anomalo tranne per una regolazione
manuale della fase, fatta direttamente dal Vp.
Ho notato subito che la messa a fuoco non e' completamente uniforme,
nella parte bassa a destra rimane leggermente sfuocata, cmq devo
ancora controllare l'asse di proiezione e poi vedro'.
Il nero e' eccezionale, specialmente su uno schermo come il mio
da 70" dove si concentra di piu' la luminosita'.
Sarebbe stato bello avere una modalita' dark-mode per la lampada,
lo devo aver letto da qualche parte (da 600 a 500) ma forse mi sono
sbagliato.
Quello che mi ha stupito di piu' ragazzi non e' stato il nero o i
colori, ma la SCALA DEI GRIGI. Praticamente perfetto e non esagero,
ho letto miriadi di recensioni su Digital Vdieo e AF-Digitale dove
anche i migliori Vp dichiaravano che i particolari affogavano nei
grigi scuri o nelle luminosita elevate si aveva una compressione.
Vi posso dire che neanche sul mio fidato monitor CRT ho questa
uniformita'nei grigi... anzi ho avuto sempre problemi nelle
regolazioni dove una volta messo a posto la scala sui sgrigi si
aveva una compressione sulle alti luci, stesso discorso con un
CRT da 20" della Nec che uso per disegnare a CAD.
Sotto questo aspetto mi devo ancora rinsanire... perfino sul test delle 20 scale dei grigi e quelle che vanno dal 100% all'82% sono
impeccabili... non so propio cosa dirvi
Sul fronte del nero ero preparato e me l'ero aspettato, e' dura raggiungere un CRT, ma sulla scala dei grigi ormai ci siamo.
La risoluzione non e' eccezionale anche se quardo da una distanza
di 3.5 metri con 70", il fatto e' che dopo aver visto un filmato
D-VHS ieri a Media World con un plasma enorme della Pioneer ti viene
voglia di trasferirti in America... vabbe.
Quando finiro' tutto mi concentrero' sulla lente anamorfica.. Eh Eh.
Un'altra nota dolente (cerco di essere critico non per buttar fango
su questo prodotto ma per cercare di migliorarlo) che ho riscontrato
e che non so se e' una mia impressione e' la quantita' di colori che
riesce a produrre il Vp.
Sulle tinte molto sfumate sembra che si ha una specie di solarizzazione ma ripeto devo individuare bene il problema, non vorrei
che fosse la compressione mpeg2 del DVD che si ripercuote sul grande
schermo.
Dopo questo ho avuto la mia piu' grande delusione con WinDVD4 nelle
prestazioni con il test del pendolo e della riga bianca, si vede
chiaramente che l'immagine si spezza sinonimo che WinDVD4 non e'
fluido o un qualche altro agente non glielo permette.
Per adesso vi lascio... vi faro sapere con altri test
ciao da Fabio