Visualizzazione Stampabile
-
La mia sala HT
Provo a postare le foto del mio HT.
La stanza è una sala hobby il cui arredamento richiama un pò un pub; devo ancora sostituire il divano ma lo farò con calma.
Gli apparati sono:
Proiettore Infocus 7205
Ampli NAD 763
DVD Denon 2910
Casse Zingali serie Colosseum Cinema L
Sub Zingali OSC 406
Non è un'impianto esoterico e la scelta del NAD è stata dettata dalle caratteristiche musicali di questo ampli. Sono appassionato di musica e la quasi totalità dei dvd che acquisto sono concerti musicali.
Devo dire che purtroppo la qualità video dei concerti non è eccezionale anche se ci sono alcune produzioni dignitose.
Il Denon è connesso sia in ottico che in analogico al Nad; il mio orecchio preferisce la decodifica DTS del Denon rispetto al Nad ma per il Dolby il Nad è un pò più corposo.
Le casse sono particolarmente piccole ma la pulizia del suono è sorprendente pur non essendo, come ho detto prima, casse esoteriche.
Ho appena aggiornato il firmware dell'Infocus (2.4) anche se non è mai chiaro a cosa servono e comunque non noto differenze significative.
L'impianto comunque mi soddisfa anche per la normale visione di film che vedo spesso prendendoli a noleggio.
La stanza ha due finestre ed ho quindi acquistato della stoffa oscurante con cui ho fatto le tende.
Se vi domandate cosa è quel coso su cui è appoggiato un basso non pensate a cose starne; è un semplice deumidificatore.
http://img132.imageshack.us/img132/1...e0061ka.th.jpg http://img116.imageshack.us/img116/9...e0045dq.th.jpg http://img132.imageshack.us/img132/4...e0037rn.th.jpg http://img132.imageshack.us/img132/3...e0026ep.th.jpg http://img101.imageshack.us/img101/7...e0019mw.th.jpg
-
-
Chiedo venia,
ho combinato un pasticcio.... non volevo caricare la foto intera per occupare spazio server. :(
-
Mke52,
un bel respiro e ricominciamo dall'inizio, ok? ;)
Piu' attenzione la prossima volta... sopratutto usa la palestra per provare a postare le foto.
-
.......E non ti accontenti delle Zingali???????
Ti fara' piacere sapere che anche Lucio Dalla le usa nel suo mega ht nel suo appartamentino di 2000mq in pieno centro storico a Bologna!!!
Comunque l' ambiente e' molto gradevole.
Ale
-
Grazie Angelone! in effetti ho cercato di seguire le istruzioni per l'uso del primo post ma con il secondo post ho fatto qualcosa di anomalo.:rolleyes:
Ale10, certo che sono soddisfatto delle Zingali! il suono e' ottimo e dopo un po' di tarature il sub si inserisce in maniera armoniosa e complementare.
Ho avuto modo di conoscere Giuseppe Zingali, e' un vero appassionato ed esperto; peraltro in quell'occasione mi fece vedere le casse di Lucio Dalla... Spettacolari...
Grazie per l'apprezzamento sull'ambiente.
-
Bell'ambientino, complimenti.
Ho solo un appunto da muovere, anzi più che un appunto è un interrogativo.
Ma il centrale sul sub non è un po' strano?
Non ti capita di sparare al max qualche musicale e le vibrazioni del sub, muovono il centrale? con il rischio che ti può scivolare a terra?
ciao
Gianluca
-
Spidertex, ti ringrazio dei complimenti.
Non ho riscontrato problemi con il centrale sul sub. Il sub ha una buona massa e rimane molto stabile anche a volumi alti; il centrale stesso, nonostante le sue dimensioni ridotte, non si muove. I suoi 5 Kg bastano a tenerlo fermo.
-
Ah dimenticavo... dalla foto non riesco a vedere bene, ma è una Fender Mustang?
ciao
-
Spidertex, e' una strato suonata da Clapton durante un concerto in Texas per la fondazione Crossroads. E' un doppio dvd; buona la qualita' video, ottimo l'audio specialmente in dts.
-
non ci siamo capiti.
non quella sullo schermo, quella si vede che è una strato.
parlavo di quella nella tua sala, nella prima foto tutta a sinistra
-
BElla sala , ma quei fili spenzolanti(che non son nemmeno di buona qualità :nonsifa:), rovinano l'effetto globale.
walk on
sasadf
-
Spidertex, no e' un vecchio basso da 4 soldi che avevamo molti ma molti anni fa' quando fender era per noi solo un sogno.
sasadf, hai ragione grazie. I fili penzolanti sono brutti; tutti gli apparati soo posticci quindi ho usato dove possibile corrugati vuoti e canaline bianche per nascondere al meglio. Non ho ancora trovato una soluzione dignitosa per il filo del sub.
Sulla qualita' dei fili sono d'accordo ma, rischiando di sollevare una discussione infinita, concordo con quanto discusso con Giuseppe Zingali che di casse se ne intende: il rame e' rame, quello che conta e' la sezione e a parita' di sezione un cavo da negozio di materiale elettrico suona come un cavo da "esoteric hifi shop". Il marketing fa miracoli... ma questa rimane la mia opinione.
-
si, ma a parte tutto, quelli non sembrano che due fili rosso neri da 30 centesimi....e scusami, ma per quel tipo di diffusori, tale collegamento è in pratica un insulto!! :boh:
Per non parlare del sub, che meriterbbe collegamento e sistemazione ben più consone al lignaggio di tale tipo di diffusori...
walk on
sasadf
-
sasadf, sono aperto a suggerimenti in merito alla collocazione del sub; il cavo del sub l'ho fatto su cavo apposito comperato dal negozio hifi; in realta' il sub ha due ingressi ma ne uso uno solo.
Ben vengano i suggerimenti; ho postato per questo... l'impianto mi soddisfa ma i vostri suggerimenti per migliorare sono sempre graditissimi.