Parametri fondamentali (o no?)
Vorrei chiedere a voi illustri conoscitori dei meandri delle frequenze, dei decibel e dei watt:
ma nella scelta di una cassa cosa devo guardare che mi permetta gia a priori di scartarla o di scegliere di andarla ad ascoltare?
faccio un esempio:
NOME POTENZA RISPOSTA IN FREQ CROSSOVER
SIB&CO
SIB XL(C) 100 W 67 Hz-35KHz 3500 Hz (A)
SIB(RCF) 75 W 75 Hz-20 KHz 3500 Hz (B)
CUB2(S) 150 W 40 Hz-150 Hz 50-150 Hz(C)
KLIPSCH
RB15 (RF) 75 W 70 Hz-20 KHz 2840 Hz (D)
RC10 (C) 75 W 88 Hz-20 KHz 2550 Hz (E)
RB10 (RF) 50 W 90 Hz-20 KHz 2800 Hz (F)
RW8 (S) 120 W 32 Hz-120 Hz 40-120 Hz (G)
KHT2005.2
HTS2001.2 (RCF) 100 W 80 Hz-27 KHz N/A (H)
PSW2010 (S) 250 W 30 Hz-150 Hz N/A (I)
(RCFS sono le iniziali di REAR CENTRAL FRONTAL SUB)
Penso che alla fine sia importante l'omogeneità di un sistema e che i componenti insieme lavorino bene, percui vi chiedo:
La frequenza di crossover in che modo incide? Le sib&co le hanno piu' alte delle altre..
e la potenza del sub? i 120 W sono pochi o abbastanza?
Cosa ne pensate di un sistema costituito da:
3 (A) come CF
2 (B) come R
1 (C) come S
oppure
1 (A) come C
4 (B) come RF
1 (C) come S
e per quanto riguarda le Klipsch, meglio un sistema costituito da
2 (D) come F
1 (E) come C
2 (F) come R
1 (G) come S
o da
4 (D) come F
1 (E) come C
1 (G) come S
In sintesi: ci sono tra le casse elencate quelle che possono tranquillamente rivestire ruolo di centrale, frontale e posteriore? o e' ,se possibile, meglio scegliere casse con caratteristiche diverse e piu' idonee al ruolo?
Grazie mille a tutti per l'attenzione...
PS: non ditemi che bisogna ascoltarle...:D