Visualizzazione Stampabile
-
quesito dvi
ciao a tutti vorrei chiedervi una cosa :se compro una tv con risoluzione base 852x480 che pero' ha ingressi dvi o hdmi a cosa mi serve ??
cioe' se tanto la tv non ha una risoluzione alta alemno 1024x768 che supporti l'alta definizione che senso ha prenderne una che abbia il dvi o l'hdmi???????
:confused:
e
:confused:
nel caso uno compri una tv con risoluzione 852x480 con dvi o hdmi che non abbia l'hdcp che problemi avra' in futuro'?non potra' vedere alcuni dvd in alta definizone??
grazie per le eventuali delucidazioni;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
nel caso uno compri una tv con risoluzione 852x480 con dvi o hdmi che non abbia l'hdcp che problemi avra' in futuro'?non potra' vedere alcuni dvd in alta definizone??
In teoria, secondo le specifiche l'HDCP dovrebbe essere attivato solo su segnali video digitali in HD (HDCP) e non in SD, ma purtroppo non e' detto che i produttori di apparecchi applichino rigorosamente queste specifiche. :(
Ad ogni modo, nel caso quel TV accettasse segnali digitali anche in HD, ovviamente non potrebbe comunque sfruttarli, ed a questo punto tanto varrebbe mandargli segnali digitali alla sua risoluzione nativa del pannello.
Penso che tutti i futuri lettori DVD HD usciranno anche alle risoluzioni SD.
Se ne e' gia' parlato molto sul forum, prova a fare una ricerca.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
ho capito .dimmi una cosa pero' quindi se compro un plasma sd e ci collego una sorgente ad alta definizioen e' esattamente uguale se entro nella tv attaraverso il component o attraverso il dvi o hdmi???
cioe' non migliora ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
quindi se compro un plasma sd e ci collego una sorgente ad alta definizioen e' esattamente uguale se entro nella tv attaraverso il component o attraverso il dvi o hdmi???
Purtroppo non c'e' una risposta univoca a priori: bisognerebbe fare le prove volta per volta, con gli apparecchi che si intende realmente usare, considerando anche se i segnali disponibili (inviabili ed accettabili) sarebbero progressivi o meno...
In teoria (ma purtroppo solo in teoria! ;)), a parita' di risoluzione e di quant'altro, il digitale dovrebbe essere meglio del corrispettivo analogico.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
vista la tua preparazione e gentilezza a questo punto non posso che farti la domanda che mi "strugge"da mesi :
sono mesi che sto cercando di decidermi su quale tv prendere
-distanza 3 metri e piu
-grandezza 42 pollici
inizialmente ero orientato su un lcd da 40 pollici le40r51b della samsung poi dopo avere letto molto su questo forum e avedno visto dal vivo molti lcd e plasma mi sono convinto che gli lcd hanno un immagine che mi piace meno dei plasma e hanno poi il problema grosso dei pixel che si bruciano.
ho scartato i retroproiettori per dimensioni e a mio parere tecnologia "vecchia"
quindi mi sono orientato su plasma
a questo punto il dilemma
-prendere un sd tipo il pana pa50 o il nordmende o il samsung v6 e spendere una cifra piccola dai 1000 ai 1400 euro
-prendere una tv 1024x768 tipo miryca 42 o hitachi 6600 o simili da spendere 2000 euro piu o meno che mi garantisce gia un possibile attacco all'alta definizione
il problema sta nell'utilizzo che ne farei
quasi esclusivamente tv normale e film in divx e dvd
a volta partite di sky
per questo mi ero orientato su un sd ma prendere adesso un pordotto gia passato e per nulla adattabile alla hd mi sembra un po azzardato non vorrei pentirmene ta 1 anno ,anche se non sono un patito avere tra un anno la'lta definizone li e non sfruttarla per neinte mi farebbe rodere
tu cosa mi dici????;)
grazie
-
Dado, cerca di utilizzare meglio il forum e pubblica le discussioni nei forum opportuni oltre che scegliere un titolo un po' pił esplicito.
Discussione spostata
Emidio
-
ok scusa era solo per chiedere un parere a eragon
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
tu cosa mi dici????
Ti risponde uno che nella sua vita ha comprato 2 plasma, di cui l'ultimo HD-Ready, e poi alla fine un proiettore, anch'esso HD-Ready...
Ora il plasma HD-ready mi serve solo (?) per il TG e le (poche) fiction TV che guardo, per il resto uso sempre il VPR, quindi e' un po' sprecato oggi come oggi (in attesa della TV in HD via sat).
Opinione personale: TV in SD e VPR in HD!
Ovviamente se puoi trovare lo spazio per il VPR.
Altrimenti..., se puoi aspetta il full HD nei plasma, o nuove evoluzioni delle tecnologie dei display....
Altrimenti..., se ti scappa proprio tanto, il prossimo modello di plasma Panasonic HD-Ready, o il Pioneer serie 6 XDE.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)