ciao a tutti, leggevo una recensione su digital sat, di un palyer DVD, che sembra supporti il formato HD.
Ma che cosa significa che un palyer DVD supporta l'HD?
Grazie!
P.S. Posso postare il link?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, leggevo una recensione su digital sat, di un palyer DVD, che sembra supporti il formato HD.
Ma che cosa significa che un palyer DVD supporta l'HD?
Grazie!
P.S. Posso postare il link?
Ci possono essere due possibilità:
1) il player è in grado di leggere i DVD HD (uno o entrambi i futuri formati)
2) il player legge solo i normali DVD e ha la possibilità di scalare l'uscita ad una o entrambe le risoluzioni HD (720p oppure 1080i).
Escluderei senz'altro la prima possibilità (che è quella effetivamente interessante), i primi modelli sono stati appena presentati alle varie manifestazioni internazionali e si prevede la commercializzazione in America e Giappone per metà 2006, da noi un po' dopo (e non si sa ancora quale sarà il formato effettivamente vincitore della battaglia).
Il secondo caso non ha nulla di particolare, molti lettori hanno questa possibilità, da tempo.
Ciao
per fugare ogni dubbio invece del link alla recensione, dicci marca e modello del player, magari qualcuno lo conosce bene
ciao
Gianluca
Ma per fare questo ha un bisogno di una uscita video digitale o è possibile anche attraverso l'uscita component?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Cmq il link è questo
http://www.digital-sat.it/niro.php
il modello "niro" e la marca è Diunamai.
Grazie
Mah, vedendo la recensione ed ancor più le uscite video, sembra proprio che non faccia nessuna delle due cose!
Insomma, la frase incriminata è Da notare che il Niro supporta il formato HD, ovvero Alta Definizione ma pare che sia una boutade od uno strafalcione del recensore..
Forse si riferisce a questa dicitura sui formati video:
Formati Media: DVD-Video, CD-DA, Video CD (VCD 1.0, 1.1, 2.0), S-Video CD, CD-ROM (MPEG4, MP3, JPEG, CD Kodak Picture, HDCD, WMA)
Comunque non mi pare che abbia uno scaler che lavora sull'uscita component.
Visto che l'ho acquistato, come posso verificare questa cosa?
Grazie per l'aiuto.
A cosa lo colleghi?
lo collego al mio LCD HDready 27" (128x720) che ha l'uscita component.
Naturalmente volevi dire ingresso. Bisogna vedere se accetta segnali 720p o 1080i dall'ingresso component e poi bisogna capire se sul lettore c'è un opzione del genere.
Dalle caratteristiche lette nella rece non ha l'upscaling sul component, anzi per la verità ha solo uscita PAL 625 -50hz con la possibilità di optare per un segnale interlacciato o progressivo.
ciao
Scusa volevo dire "ingresso"!
Quindi come posso provare?
Con il collegamento in component ( tre cavi con spinotti rca blu-verde-rosso) e provi a settare l'uscita video p-scan ypbpr, dovrebbe essere il miglior collegamento del tuo player dvd al monitor
ciao
Se per "questa cosa" ti riferisci alla possibilità di leggere un DVD HD, non puoi, principalmente perchè non credo ti riesca di trovarne uno, ma cosa, più importante, perchè il tuo lettore non supporta alcun formato DVD HD.Citazione:
Originariamente scritto da dany
Se invece ti riferisci alla possibilità di uscire in una delle due risoluzioni, segui le istruzioni che ti hanno già dato.
Una avvertenza: il fatto di uscire, ad esempio, a 720 e quindi con la stessa risoluzione nativa del tuo TV, non vuol dire che l'immagine sia migliore.
Questo dipende dalla qualità dello scaler del tuo lettore e di quello interno al tuo TV.
Se è migliore quello interno al lettore ti conviene uscire a 720, in questo modo lo scaler interno al TV dovrebbe rimanere inattivo; se invece lo scaler migliore è quello del TV ti conviene uscire con la risoluzione nativa del DVD e lasciar fare il lavoro di adattamento alla matrice allo scaler del TV.
Fai le due prove, con vari DVD, magari con scene di movimento e osserva quale delle due configurazioni risluta migliore; può anche darsi che tu non veda differenze.
Ciao
Vero sempre da provare ......!!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La vedo dura con queste caratteristiche uscire a 720pCitazione:
Se è migliore quello interno al lettore ti conviene uscire a 720, in questo modo lo scaler interno al TV dovrebbe rimanere inattivo; se invece lo scaler migliore è quello del TV ti conviene uscire con la risoluzione nativa del DVD e lasciar fare il lavoro di adattamento alla matrice allo scaler del TV.
Ciao
Caratteristiche Video
Convertitore Video D/A: 10Bit/ 54MHz
Uscita Progressive Video
Uscita PAL: 625 linee/50Hz/ 4.43MHz
Uscita NTSC: 525 linee/60Hz/ 3.58MHz
Convertitore PAL-NTSC e NTSC-PAL
Risoluzione Video 525 linee
Risposta frequenza 5MHz < -3 dB
Luminance rate del disturbo audio > 60dB
Chroma rate del disturbo audio > 60dB
Scart Euro-AV
1 Uscita Cinch Video
2 Uscite Cinch Audio
1 Uscita S-Video (Y-C)
1 Uscita coassiale Digital Audio
1 Uscita ottica Digital Audio
3 Uscite Progressive scan
Alimentazione AC 100-240V 50/60Hz
Consumo max. alimentazione: Appr. 20W