Ma quanto spendiamo in un anno?
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
Il valore al listino del mio attuale impianto A/V
e' posizionato attorno a 80.000 euro.
Faccio notare che sono vent'anni che coltivo questa
passione ed alcuni miei attuali componenti
risalgono ai primi anni.
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito! :)
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
..........
............
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito! :)
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
Lino,
Non ho mai tenuto una contabilita' delle spese, ne ho gia' a sufficienza di quella della mia piccola ditta .......
Comunque da buon tecnico materialista quale sono non ho mai fatto pazzie, forse mammano che si diventa esperti e tecnicamente preparati si e' meno propensi a fare spese che non sembrano giustificate dalle reali prestazioni che un apparecchio puo' dare ......
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player ( in continua evoluzione ) e i proiettori dove conviene per molti aspetti "accontentarsi" di un tritubo usato in attesa di novita' dove valga la pena investire a lungo termine.
Cosa ne pensi ?
Saluti
Marco
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da Microfast
Lino,
..
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player
Fatti un giradischi Marco è per sempre.:)
Lino che coincidenza............
ma in questi giorni ho fatto lo stesso pensiero, e la valutazione che ne ho fatta è che vivo un escaletion senza fine:)
Io sono partito facendomi un sacco di menate per l'acquisto di un Tv Sony 32pollici nel 99 a 1500 euro per finire l'anno scorso a spendere + di 25mila euro(Ecp,Avc1se,Kit casse A.R,Sub Avantek ecc.....) e quet'anno sono già sulla buona strada (Holo,Case e Telecomando Marantz 5200):( :(
Per farmi un favore ditemi che è tutta colpa vostra:) :) :)
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
Il valore al listino del mio attuale impianto A/V
e' posizionato attorno a 80.000 euro.
Faccio notare che sono vent'anni che coltivo questa
passione ed alcuni miei attuali componenti
risalgono ai primi anni.
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito! :)
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
Audio + Video = Il doppio dei soldi.
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da Mirko
Audio + Video = Il doppio dei soldi.
Giradischi+dischi= un sacco di soldi!:D
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da Microfast
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player ( in continua evoluzione ) e i proiettori dove conviene per molti aspetti "accontentarsi" di un tritubo usato in attesa di novita' dove valga la pena investire a lungo termine.
Perfettamente d'accordo!
Oggi e' assolutamente sconsigliato spendere molto,
sia per un DLP/LCD sia per un CRT.
I primi sono troppo giovani, i secondi hanno un futuro incerto, forse!
Per i DVD vale il discorso dell'eccessiva evoluzione
ma che per fortuna fa scendere in prezzi aumentando
la qualita' media.
Mirko,
quali chicche nascondi? :)