Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè hai pubblicato su un forum pubblico materiale tratto da una rivista e quindi protetto da copyright a favore della rivista stessa, …
Nordata, direi che non siamo di fronte a materiale protetto.
L'articolo non può certamente essere un'opera intellettuale, essendo una risposta ad un lettore, ed il materiale fotografico direi (dallo stile) che sia opera del nostro sasà.
Il quale, però, giurerei non aver preso un soldo per la pubblicazione delle foto e non credo neanche abbia firmato alcuna cessione a titolo gratuito (altrimenti sarebbe stato obbligo della rivista pubblicare il nome del fotografo o del detentore dei diritti), rinunciando di fatto a qualunque diritto sulle immagini.
Possiamo stare tranquilli.
Ciao.
-
a parte il fatto che mi ha rovinato la sorpresa del thread del nuovo sasadf theater...:rolleyes::grrr::muro::cry:
walk on
sasadf
-
Sono d'accordo per le foto, che sono state fornite alla rivista, non in esclusiva, da altra persona, ma il resto è interamente materiale della rivista, che sia un articolo o una risposta.
Se si va a leggere attentamente, da qualche parte su AR (o qualsiasi altro prodotto editoriale) c'è una frase che dice all'incirca: "il materiale pubblicato è proprietà di...., la pubblicazione di tutto o in parte quanto pubblicato senza autorizzazione, ecc.ecc.".
Si possono fare citazioni, indicandone la fonte, ma la pubblicazione dell'intero testo no.
Sembrerà una pignoleria ma le regole sono queste e non mi riferisco alle regole del forum (che dicono la stessa cosa).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Sono d'accordo per le foto, che sono state fornite alla rivista, non in esclusiva, da altra persona, ma il resto è interamente materiale della rivista, che sia un articolo o una risposta.
Sembrerà una pignoleria ma le regole sono queste e non mi riferisco alle regole del forum (che dicono la stessa cosa).
Ciao
ma tu pensi realmente che qualcuno potrebbe lamentare una violazione del diritto d'autore per la pubblicazione su questo forum di un articolo di giornale pubblicato oltre 10 anni fa e riguardante una persona che conosciamo bene (sasadf) e che comunque non lamenta nessuna violazione??
due anni fa mi aveva fermato un vigile urbano e leggendo il libretto della mia moto notò che vi era scritto che la mia residenza era in "via agostini" mentre la carta d'identità riportava "via agostoni". il vigile tutto arrabbiato mi parlò, per questa differenza di vocale, di una multa di mille euro oltre al ritiro del libretto. forse avrebbe anche avuto la sua ragione ma se mi avesse appioppato la multa di mille euro credo proprio che si sarebbe preso un bel cazzotto sul naso..... detto questo credo di non aver bisogno di continuare nella critica (niente di negativo solo una critica, a volte possono anche essere costruttive...) che sto muovendo contro la tua esasperata pignoleria, a volte sicuramente utile, ma altre volte, questa è una , davvero superflua.
-
io invece mi domando un'altra cosa... un intervento di questo tipo del moderatore fa' immediatamente scivolare in OT il 3ad... allora non e' meglio che il moderatore contatti in privato l'autore del 3ad e poi eventualmente lo chiuda (se necessario) direttamente, motivando la chiusura?
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
un intervento di questo tipo del moderatore fa' immediatamente scivolare in OT il 3ad... allora non e' meglio che il moderatore contatti in privato l'autore del 3ad e poi eventualmente lo chiuda direttamente, motivando la chiusura?
Gianni
anche quersto è vero:O
-
Ovvio che se si riporta solo una parte, l'editore è anche contento che si faccia pubblicità alla sua rivista. Ma la questione è un'altra.
Non ho nessuna intenzione di iniziare una polemica con Girmi e marco00 su dove finisca il diritto d'autore.
Proprio per evitare queste discussioni, nel regolamento abbiamo scritto cosa deve essere fatto: deve essere chiesto il permesso.
Quindi fate semplicemente più attenzione poiché è comunque sempre doverosa una richiesta formale di permesso se volete pubblicare un intero articolo che l'editore - in questi casi - di solito concede sempre.
Emidio
-
Solo un intervento veloce, visto che sono stato chiamato in causa.
Un intervento non dovrebbe "fare scivolare immediatamente in OT il therad", in quanto gli OT non dovrebbero essere MAI fatti.
Sa viene fatto un richiamo ad un iscritto, e i richiami sono sempre fatti in modo pubblico (salvo casi molto particolari) perchè possono mettere in evidenza aspetti del regolamento a volte non considerati, la cosa è un fatto che riguarda il Mod e l'iscritto, gli altri utenti non hanno motivo di intervenire, se non chiamati in causa direttamente; intervenire con commenti vari, per di più OT è sicuramente e ulteriormete sbagliato (nonchè vietato).
Quanto al fatto della pignoleria, che dire, le regole del forum sono veramente poche, è così difficile rispettarle, o ci si sente "limitati nelle proprie libertà" ?
Quanto al fatto che, nel caso in questione, non ci siano pericoli di azioni legali, sono d'accordo, ma è solo una questione di civiltà, se esiste una norma, tutto sommato facile da rispettare, perchè non adeguarsi ?
Nel caso in questione, una e-mail con quattro parole all'editore o autore della risposta nella rubrica e tutto è a posto, dove sta il problema ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Un intervento non dovrebbe "fare scivolare immediatamente in OT il therad", in quanto gli OT non dovrebbero essere MAI fatti.
...gli altri utenti non hanno motivo di intervenire, se non chiamati in causa direttamente; intervenire con commenti vari, per di più OT è sicuramente e ulteriormete sbagliato (nonchè vietato).
Quanto al fatto della pignoleria, che dire, le regole del forum sono veramente poche, è così difficile rispettarle, o ci si sente "limitati nelle proprie libertà" ?
Ciao
ma la prima frase cosa significa?? cos'è un filosofare sulla demagogia dell'OT?? per quanto mi riguarda poi , così come la mia nota sulla cosa è OT anche la tua risposta è OT...
non comprendo neanche il senso della sarcastica frase sulla limitazione della libertà , solo volevo farti notare come per qualcuno tu , e forse nessun altro moderatore, sembri esageratamente pignolo. polemica inutile e quindi per me conclusa.
-
Mo vè! :eek:
Mi collego ad AVForum e scopro di aver aperto una discussionne senza neanche saperlo.
Comunque per chi fosse interessato, qui c'è il testo dalla legge 633/1941 sul diritto d'autore.
OT dell'OT dell'OT.
Visto che se ne era gà parlato, una piccola proposta ad Emidio ed ai moderatori in generale.
Quando si splitta una discussione, per OT o altri motivi, non sarebbe meglio mettere il primo messaggio ad opera del moderatore che effettua lo split e che risulterebbe anche autore del thread?
Sarebbe anche l'occasione per specificare la discussione da cui si genera il nuovo thread: "OT della discussione: bla bla bla bla…"
Tanto per rispetto del diritto d'autore anche per i forumer.
Ciao.
-
Non ho assolutamente il tempo nè la voglia di andare a recuperare la rivista in questione, che sicuramente ho in qualche mucchio, nè di fare la scansione del primo numero che mi è venuto in mano, comunque, riporto la parte finale della frase che vi compare (e che è sempre presente in qualsiasi pubblicazione da che mondo è mondo):
"Tutti i diritti riservati. Manoscritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. E' vietata la riproduzione, seppure parziale, di testi e fotografie."
Come vedete sono esageratamente pignoli anche loro su queste cose.
Il fatto che sia un vecchio numero non significa che il tutto sia diventato di pubblico dominio.
Poi, scusate, non vedo il motivo di questa polemica, nel mondo dell'editoria è sempre esistita questa norma, non è una novità.
Una semplice e-mail all'editore dicendo "vorrei pubblicare la tale risposta sul nostro forum, posso ?" che avrebbe avuto la risposta: "Si certo, citi però la fonte" avrebbe risolto tutto.
Perchè polemizzare su una cosa così banale ?
Personalmente ritengo chiusa la questione, se volte potete continuare a dissertare sull'argomento.
Ciao