Visualizzazione Stampabile
-
Perchè Schede Madri Sli?
Salve a tutti...
sto decidendo di costruirmi il mio primo Htpc. Leggo quotidianamente il Forum e devo dire che è molto istruttivo.
Mi sto interessando a diverse schede madri, ABit, Msi e Gigabyte... ce ne sono di diversi tipi, ma una scremata l'ho già fatta. Mi chiedo, però, ed essendo voi già esperti di Htpc, può servire una scheda Sli? ovvero... datemi una buona ragione per comprarla e come la impieghereste.
Tutto questo, perche le schede Sli costano da 30-40 Euto in più delle rispettive non-Sli e non è poco...
Saluti
Maurizio
-
Personalmente ho scelto la Asus A8n-sli premium solo per il fatto che è dotata di chipset raffreddato passivamente e per le numerose features..
In genere le sli, considerate top di gamma, sono meglio equipaggiate. Inoltre con il fatto che per un HTPC non è necessario montare due schede grafiche, lo slot PCI vicino al secondo slot PCI-EX risulta utilizzabile e non bloccato dal dissipatore della scheda video.
-
Ci sono schede grafiche non-Sli con chipset raffreddati in modo passivo (Gigabyte ad esempio). Non credo che 30-40 euro in più giustifichino l'equipaggiamento... preferisco spenderli per l'alimentatore o per la Sk-video. L'idea invece di usare due schede video, una economica per uno schermo di controllo del pc e una più costosa per il trattamento delle immagini su video-proiettore.
Può essere una ragione valida per comprare schede Sli?
Mauurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaurizioI
L'idea invece di usare due schede video, una economica per uno schermo di controllo del pc e una più costosa per il trattamento delle immagini su video-proiettore.
Come fai a far lavorare due schede grafiche sullo stesso PC, se non in modalità SLI?
E poi.. puoi fare lo stesso con una scheda.. collegata con una delle due uscite (VGA o DVI) al monitor e l'altra al VPR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Personalmente ho scelto la Asus A8n-sli premium solo per il fatto che è dotata di chipset raffreddato passivamente e per le numerose features..
Probabilmente mi tirerò dietro qualche anatema, ma puoi spiegarmi quello che hai scritto? I "normali" PC che vedo in giro, workstation da ufficio senza troppe pretese, normalmente non hanno ventole sul chipset, ma solo sul processore. Invece schede più potenti hanno necessità di raffreddare anche il chipset?
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
In genere le sli, considerate top di gamma, sono meglio equipaggiate. Inoltre con il fatto che per un HTPC non è necessario montare due schede grafiche, lo slot PCI vicino al secondo slot PCI-EX risulta utilizzabile e non bloccato dal dissipatore della scheda video.
Mi aiuti anche qui? Intendi dire che normalmente in un HTPC non servono due schede video oppure... (ehm, non so che ipotizzare :-) )
Chiederei anche qualche cosa in più sulla tecnologia SLI, ma prima cerco in rete di capire meglio di cosa si tratta (al momento sono piuttosto confuso... :confused: )
Ciao,
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da magobaol
Probabilmente mi tirerò dietro qualche anatema, ma puoi spiegarmi quello che hai scritto? I "normali" PC che vedo in giro, workstation da ufficio senza troppe pretese, normalmente non hanno ventole sul chipset, ma solo sul processore. Invece schede più potenti hanno necessità di raffreddare anche il chipset?
Ok, a questo ho trovato indirettamente risposta in vecchio thread in cui charger2000 avverte che molte schede madri con chipset nForce hanno una ventolina. Una è chiara! :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da magobaol
Invece schede più potenti hanno necessità di raffreddare anche il chipset?
Molti chipset attuali, come il diffuso nforce4 di nVidia, sviluppano una buona quantità di calore e per questa ragione sono spesso raffreddati con ventole. Il problema è che queste ventole sono in genere di piccola dimensione e con velocità di rotazione elevata. Di conseguenza piuttosto rumorose.
Citazione:
Originariamente scritto da magobaol
Mi aiuti anche qui? Intendi dire che normalmente in un HTPC non servono due schede video oppure... (ehm, non so che ipotizzare :-) )
La tecnologia SLI di nVidia, e l'equivalente Crossfire di ATI, serve ad aumentare le prestazioni grafiche del PC, combinando la potenza di calcolo di due schede grafiche, sfruttando l'elevata larghezza di banda del bus pci-express.
Qui puoi trovare le informazioni sul funzionamento di un sistema SLI.
L'incremento di prestazioni è utile soprattutto nei giochi.
-
Grazie mille, sei stato molto esauriente.
In effetti quanto mi dici mi conferma quello che avevo cominciato ad ipotizzare: per un HTPC per uso esclusivamente TV/DVD/AUDIO (e niente giochi, quindi) la tecnologia SLI è superflua, giusto?
Ciao,
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da magobaol
Grazie mille, sei stato molto esauriente.
In effetti quanto mi dici mi conferma quello che avevo cominciato ad ipotizzare: per un HTPC per uso esclusivamente TV/DVD/AUDIO (e niente giochi, quindi) la tecnologia SLI è superflua, giusto?
Giusto. Ed inoltre porta a consumi più alti, maggiore dissipazione di calore e livelli di rumorosità più elevata, dal momento che è necessario "zittire" due schede invece di una..
-
devi decidere in base all'utilizzo del pc...esclusivamente htpc, gioco e htpc e così via...
poi per scegliere la scheda madre devi decidere se farai overclock o se lascerai tutto come esce dalla fabbrica...
considera che la potenza non è mai troppa...per il rumore si può trovare una soluzione