Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori come il vino?
Scusate la mia ignoranza, forse la domanda è banale ma mi stavo chiedendo se è possibile definire una scheda di valutazione globale di un diffusore oltre ai soliti dati puramente tecnici e comunque necessari. Mi spiego meglio attraverso un paragone magari azzardato.. ma non più di tanto: vi è mai capitato di leggere la scheda che producono i sommelier per i vini?
Per arrivare a "percepire":confused: il suono da righe scritte [so che il bello arriva proprio davanti alle casse] secondo voi è possibile standardizzare una scheda di valutazione?
-
Ciao , penso di sì come tipologia di suono (caldo,secco,"invadente",etc etc) ma entrano in ballo altri fattori.
In primis a quale amplificatore vengono poi collegati i diffusori, si possono avere anche differenze piuttosto notevoli a parità di modelli.
-
E' quello che tentano di fare da anni le riviste specializzate riuscendoci solo in parte.
Non credo sia possibile concentrare in poche righe il "carattere" di un diffusore, troppi i parametri che lo definiscono per poter essere semplificati banalmente e molti di questi ricadono nella sfera oggettiva.
Come si fà a schematizzare un'emozione.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
E' quello che tentano di fare da anni le riviste specializzate riuscendoci solo in parte.
Non credo sia possibile concentrare in poche righe il "carattere" di un diffusore, troppi i parametri che lo definiscono per poter essere semplificati banalmente e molti di questi ricadono nella sfera oggettiva.
Come si fà a schematizzare un'emozione.
Ciao
Antonio
Ma perche'.... dopo aver letto la scheda di un vino si sa esattamente cosa si assagiera' ??? :D
Tutte str... indicative ... tanto per scrivere.
NON si puo' schematizzare un'emozione :cool: se ne puo' parlare diffusamente e cercare di spiegarla a parole ... ma NON schematizzarla ... troppo riduttivo e in certi casi fuorviante :cool:
-
Anche perchè sono convinto che, degli aggettivi usati a larghe mani dalle riviste specializzate e ripresi dagli appassionati, ognuno dia la propria interpretazione.
Ciao
-
Giustamente i fattori in gioco sono molti, anzi troppi...
Dalla stanza, l'amplificatore, la sorgente, i cavi, la temperatura dell'aria, l'umidità, il software, i gusti personali, l'orecchio del tecnico, la pressione da parte del distributore, le tangenti all'editore, i problemi con la moglie, il problema con il Viagra, ecc....
Questo per dire che non tutto quello che si scrive è Bibbia, e che il miglior critico se Tu...
Cheers::. ;)
-
E poi la recensione o scheda chi la fa'?
Chi produce i diffusori stessi?
La rivista XYZ che magari ha venduto pagine di pubblicita' all'importatore o al produttore?
Io delle recensioni non mi sono fidato mai molto.
Meglio ascoltare e decidere se un diffusore ci garba o no!
Altrimenti puoi sempre leggere i pareri degli amici del forum che sono di sicuro disinteressati!!!!
Ciao
Ale
-
Si andrebbe troppo sul soggettivo in questo ambito