GUIDA UFFICIALE ALLA CREAZIONE DEL WALLACE79’S HOME THEATRE
sabato 4 febbraio 2006 sarà una data 'storica!!
infatti sono partiti ufficialmente i lavori per la costruzione della
mia saletta HT!!! il mio sogno pian piano si avvera!!
causa impegni attuali porterò avanti il lavori con calma, e conto di finire il tutto per questa estate!
Ora vi descriverò dettagliatamente la situazione, questo perchè voglio che voi mi aiutiate nelle scelte, e nella stessa progettazione della sala!
Quindi mi serviranno elettricisti, carpentieri, falegnami, fonici, idraulici esperti in isolamento termo-acustico, ecc...
premetto fin da subito che il budget è limitato, nel senso che per ogni cosa dovrò badare al miglior compromesso qualità-costo, con un occhio puntato sul costo!
la mia saletta misura circa 6m x 6m, ed è posta al piano seminterrato della mia casa, al momento è un magazzino che ospita un milione di cose inutili che mi sto già prestato a buttare!
i muri sono di cemento armato con evidenti segni di infiltrazione di umidità in 2/3 punti, non è una cosa esagerata ma dovrete tenerne conto!!
Inoltre è priva di impianto elettrico, non ci sono neppure le tracce, infatti tutti i cavi per l’impianto HT e quello elettrico passeranno per le intercapedini del controsoffitto e delle pareti perlinate.
L’illuminazione come potrete vedere è scarsa in quanto vi è un’unica finestra (1mx1m) che da sul
giardino attraverso una bocca di lupo! Per questo infatti bisognerà pensare ad un sistema di illuminazione il più naturale possibile.
Cmq è prevista la sostituzione della bocca di lupo in marmo con una in vetrocemento per favorire
il passaggio della luce, inoltre sarei tentato nel posizionare uno specchio per riflettere la luce
direttamente dentro la saletta!
Intanto sono tutte idee che attenderanno il vostro giudizio e l’eventuale approvazione.
qui’ di seguito il disegno della stanza alla situazione attuale corredato di foto.
SITUAZIONE ATTUALE DELLA SALETTA
Disegno con le misure...
http://wallace79.it/HT/00.jpg
la finestra e la canna fumaria... quì si nota anche l'umidità infiltrata
http://wallace79.it/HT/01.jpg
http://wallace79.it/HT/02.jpg
Gli scaffali che sono già stati tolti...
http://wallace79.it/HT/03.jpg
L'entrata...
http://wallace79.it/HT/04.jpg
Particolare della finestra...si puo notare la bocca di lupo con i suoi minuscoli forellini... di luce come notate ne passa pochissimo!
http://wallace79.it/HT/05.jpg
Questa settimana verrà sgomberato tutto il materiale e dal prossimo weekend incomincerò sul serio..
solo che sinceramente non saprei proprio da dove partire!!!
vi pongo qui di seguito le principali questioni attuali!
Vi chiedo consigli sull’ ordine in cui fare le cose ed eventuali vostre aggiunte
1) isolamento termo-acustico con pannelli di lana di roccia
2) realizzare il controsoffitto ispezionabile a pannelli di cartongesso
3) realizzare le pareti perlinate
4) realizzare impianto elettrico e predisposizione per il passaggio di tutti i cavi per il sistema Home Theatre
5) predisporre la canna fumaria per l’utilizzo di una stuffa a pellets
6) …. mi sembra sia tutto intanto…. se ho dimenticato qualcosa attendo le vostre proposte!
Sul discorso isolamento termo-acustico pensavo alla lana di roccia, ottimo compromesso, tenete conto che non è un problema se non è perfettamente isolata acusticamente! ci abito solo io e di sopra inoltre vi è il mio ufficio quindi problemi di volume non ne ho!!
Attendo vostri consigli, critiche, idee, e tutto quel che volete su OGNI cosa!!!!!!!!
ad esempio vorrei sapere cosa ne pensate del controsoffitto, delle perline e di quale colore prenderle, di quale materiali usare per far qualsiasi cosa!
ognuno di voi sarà esperto in qualche cosa.. mi piacerebbe che su questo post venisse fuori tutto quello che ognuno di voi sa! Così da poter diventare una specie di “guida ufficiale” consultabile da chiunque per la creazione di una sala HT dedicata partendo praticamente da un locale vuoto.
Prendete questo Thread come fosse il vostro per la creazione della vostra saletta!
Ulteriori note: la saletta non sarà solo cinema ma dovrà anche essere una saletta dove potrò passare il tempo libero con amici, giocare a giochi da tavolo e pure mangiare, inoltre sarà previsto una scrivania con il mio angolo studio con il mio computer (che ovviamente sarà collegato al VPR).
I muri non potranno essere neri per migliorare la visione ma dovranno essere in modo tale da poter creare un ambiente accogliente e che allo stesso tempo aiutino la visione. per questo pensavo al legno che è sicuramente più scuro di un muro bianco…
Riguardo al sistema Home Theatre…il mio sistema lo potete leggere nella mia firma
Il progetto qui di seguito riguarda la disposizione finale della saletta, ditemi se siete d’accordo
e casomai che modifiche apportereste!
http://wallace79.it/HT/06.jpg
questa è un’alternativa che però non mi convince tanto per la posizione della mia postazione nei confronti dello schermo HT..
http://wallace79.it/HT/07.jpg
mi rendo conto che ho fatto un milione di domande e rispondere a tutte per voi sarà difficile, vi chiedo gentilmente di intervenire facendo sempre riferimento con una intestazione all’argomento affrontato, così che il tutto potrà essere letto e capito da chiunque.
Ovviamente tutta la progressione dei lavori verrà sempre documentata con immagini che accompagneranno sempre questo thread.
Per una maggiore chiarezza direi di seguire l’ordine cronologico e di affrontare insieme le cose mammano che si presentano….
quindi ad esempio è inutile parlare ora del posizionamento del vpr, la situazione attuale è quella descritta prima!
Il primo quesito riguarda appunto la creazione fisica dell’ambiente,
quindi… da dove parto???? faccio prima il controsoffitto oppure le pareti perlinate?
Ringrazio tutti quelli che parteciperanno a questa mi iniziativo e spero sarete in tanti!
Andrea