lcd amstrad 26 pollici o retroproiettore in saldo?
Salve a tutti,
sto leggendo tutti i thread che parlano di retroproiettori ma ho bisogno di altri chiarimenti.
Il televisore di casa si e' rotto e lo vorremmo sostituire con qualcosa di nuovo, con budget di 700 euro circa.
La scelta (dopo varie ricerche) e' ridotta a:
- lcd tipo amstrad 27 pollici che si trova anche a 629, ed ha lo schermo grande come il precedente tv da 29 pollici; vantaggi: in casa piace l'idea dello schermo che occupa poco spazio, a me piace l'idea della risoluzione 1024x768;
- ho visto pero' i retroproiettori dlp e me ne sono innamorato, principalmente per il contrasto e la naturalezza; ora vedo che ci sono molti negozi che svendono retroproiettori normali; vantaggi: 40 pollici di schermo rappresentano sia per me che per i miei qualcosa di nuovo.
Ma a me rimangono i seguenti dubbi:
- in giornate luminose come va il retro crt?
- ci sono retroproiettori con angolo di visione laterale alto? una poltrona si trova proprio a lato del posto tv;
- se si rompe come si fa a riparare? Viene un tecnico a casa?
- Comprarlo dalla Germania conviene? si puo' poi fare riparare in garanzia in Italia?
- Ho gia' capito che anche alcuni modelli dlp stanno diventando obsoleti, si trovano alcune occasioni?
Grazie mille a tutti e scusate per tutti questi dubbi!
Vabbeh non sono stato chiaro
Mi spiace di non avere sottolineato bene il concetto ma il tubo catodico non lo vuole piu' nessuno. In casa e' visto come una cosa obsoleta quindi il budget in tal caso scenderebbe a 200/300 euro cifra con la quale non si compra un granche'. Quindi, ribadisco, la scelta e' fra quei due.