Visualizzazione Stampabile
-
Ciare Vs Klipsch
Salve a tutti, volevo porvi una domanda, stavo per iniziare a comprare o costruire un nuovo impianto ht, ma sono indeciso se..autocostruirmi il tutto oppure comprare il tutto...beh....semplificando un po la situazione vorrei chiedervi inizialmente cosa pensate voi di questa cosa:
sarebbe meglio comprare ad esempio come frontali due Diffusori Klipsch RF35 oppure autocostruirmi due Ciare h06.2?
Diciamo che in realtà la risposta sui frontali mi chiarirebbe tutta la situazione riguardante l'acquisto o l'autocostruzione di tutto l'HT.
Vi ringrazio tutti anticipatamente!:)
-
Stai parlando di prodotti molto diversi.
Non ho mai sentito delle H06.2, ma so che hanno molti estimatori. Se non ricordo male una sua variante ha anche vinto un concorso Ciare un paio d'anni fa.
Le RF35 invece le ho sentite, mi sono piaciute, ma personalmente ho altri gusti.
Considera anche che l'accordo reflex posteriore e la direzionalità della tromba possono richiedere maggiori attenzioni nel posizionamento.
Comunque è impossibile poter confrontare un progetto ad un prodotto finito.
Nella realizzazione del progetto possono intervenire mille variabili, migliorative o peggiorative.
La cosa migliore sarebbe fare le H06.2, ascoltarle un po', poi andare a sentire le RF35 e fare il confronto.
Certo che sarebbe uno sfizio un po' costoso da togliersi.
Ciao.
-
Piu' che costoso la costruzione delle H06.x (1 o 2 che siano) porta via parecchio tempo, difficile pensare di metterne in piedi un paio 'solo' per prova...
-
Sono davvero in una situazione di stallo totale non so che scegliere.....prima tra 6.2 e 3.5 ciare ora volevo puntare direttamente sulle klipsch ma cmq risulta una scelta impossibile da fare...mmm magari a togliersi lo sfizio di farsi due 6.2 x poi scegliere le klipsch o magari farne altre due...voi ke mi conmsigliate?Tu girmi da quello che lasci interdere nn ti piacciono le klipsch...io le ho sentite attakkate su un valvolare...guarda davvero qualcosa di spettacolare...! Angelone te?
-
Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di sentire le Klipsch.
Personalmente sono soddisfatto delle mie 6.1, anche se mi piacerebbe molto portarle su con gli alti perche' e' li' che, per il mio orecchio, sono un po' carenti... ho provato a contattare la Ciare ma non mi hanno maifilato neanche di striscio, porcapupattola!!! :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
Tu girmi da quello che lasci interdere nn ti piacciono le klipsch...io le ho sentite attakkate su un valvolare...guarda davvero qualcosa di spettacolare...!
Non ho detto che non mi piacciono, ho anche avuto delle Klipsh anni fa, solo che ho l'orecchio rodato su un altro tipo di sonorità ormai. Solo questione di gusti.
Quanto alla scelta devi farla tu.
Nell'autocotruzione, a mio avviso, conta molto la soddisfazione delle realizzazione del pezzo unico, personale.
Ma il prodotto industriale ti dà la certezza del risultato.
Comunque credo che l'errore sia nel voler partire con progetti ambiziosi avendo poca esperienza pratica.
In queste condizioni è normale che nascano mille dubbi.
Io ho avuto per anni casse acquistate, anche di alto livello, mentre sviluppavo parallalelamente la mia passione per il DIY. Partendo da piccoli progetti.
Forse dovresti pensare di farti prima i surround, che useresti come frontali per un po', oppure il centrale (se non sbaglio hai già il mobile). Il sub mi sembra tu l'abbia fatto abbastanza in fretta.
Se ti venissero bene, potresti decidere di proseguire, in caso contrario "il capitale a rischio" sarà stato molto inferiore rispetto a quello necessario per frontali.
Ciao.
-
L'autocostruzione è affascinate ma ha, secondo me, ha due problemi:
- non sai mai che risultato otterrai;
- ciò che costruisci è dificile da vendere.
Morale: credo che sia un discorso valido come scelta "definitiva", il che presuppone che tu abbia potuto fare un confronto.
Dato che non mi pare il tuo caso, io fossi in te andrei su Klipsch o su un altro diffusore che puoi ascoltere.
-
Accidenti Noisemaker,
devi sonorizzare un teatro?!:D
Personalmente sono appassionato di autocostruzione e ho costruito parecchi diffusori, ma il progetto 6.2 mi sembra molto impegnativo.
I due woofer da 200 mm (che conosco bene) presuppongono un mobile di una resistenza al di sopra di ogni sospetto, quindi MDF di almeno 25 mm e rinforzi nei punti strategici etc.
Il filtro da autocostruire oltre ad essere elaborato (celle di compensazione etc.) prevede l'utilizzo di bobine da più di 4 mH...per avere una bassa resistenza e se magari vuoi usare quelle senza nucleo in ferrite ti ritroveresti con delle induttanze grandi come una pizza e che costano un botto...:eek:
Non ti voglio scoraggiare ma va valutato anche lo sforzo che si può mettere in campo.:)
Ad ogni modo buona scelta!:)
Ciao
Graziano
-
Ciao!
Premetto che non ho ascoltato personalmente nessuno dei 2 diffusori da te citati, ma sono convinto che la soluzione ciare se fatta bene possa valere molto di piu'.. e in effetti ti verrebbe a costare anche moltooo di piu'.. ma la qualità si paga :D
Infatti con un diffusore del genere dovrai curare particolarmente bene il filtro utilizzando solo componenti di prima scelta come condensatori in polipropilene o poliestere, induttanze avvolte in aria dove possibile, cavi di potenza adeguati e filtro fatto a regola d'arte con stampati in vetronite con piste adeguate ecc... e visto che hai anche condensatori per esempio da 100uF in giro ti verrebbero a costare solo loro sui 30€ l'uno.. :eek:
Per non parlare poi del legno MDF spesso un 3cm (2 pannelli da 15mm uniti magari) con rinforzi interni, il fonoassorbente, la finitura e gli altoparlanti...
L'autocostruzione è difficile e deve essere fatta a regola d'arte.. solo cosi' puo' dare vere e proprie soddisfazioni!
Come ti hanno gia' detto ci sono tantissime variabili in gioco.. devi valutare tu le tue capacità e cosa vuoi davvero!;)
Jonathan
-
Le ciare H04.1 sono paragonabili alle klipsch RF35?
Qualcuno ha avuto mai modo di ascoltare entrambi i diffurosi?
Ciao e grazie :)