ALIS e la loro strana risoluzione 1024x1024
Appurato che questi pannelli:
- visualizzano 1.048.576 pixels (contro 408.960 dei vecchi 852x480) contemporaneamente ma non accesi contemporaneamente, ad intermittenza (come se il pixel fosse diviso in due e funzionasse come un semaforo a due luci, o una o l'altra ma in totale sono due)
- che hanno il pixel rettangolare
- che vengono visualizzati ad intervalli diversi, diciamo ad intermittenza con un sistema simile al crt ma al posto di alternare linee alterna i pixel
a questo punto mi sorgono molte domande, mi chiedo se
la scansione progressiva (che è supportata) sia una vera scansione progressiva o no??
Non sono riuscito a capire l'effettivo valore di questo hitachi 7200 di cui tutti parlano ed in generale dei modelli che montano questo tipo di pannello. Non mi convince molto quella risoluzione, 1024x1024, io il tv lo voglio sfruttare al 100% e vorrei riuscire a mapparlo 1:1. L'ho visto dal vivo ma solo in un centro commerciale, era poco valorizzato e non sono riuscito a constatare nulla. Se devo scegliere ora forse aggiungerei 450 euro e prenderei questo:
http://www.multidiscount.com/md_it/m...asp?ident=2404
che ha una risoluzione di 1366x768 e ben 50"
Prima di fare l'eventuale acquisto voglio studiare tutti i modelli alla mia portata e sarò grato a chi avesse voglia di fare un riepilogo sul comportamento degli schermi alis con lettori stand alone, con htpc, con che connessioni si comporta meglio ecc.
In asia è già in commercio il nuovo modello hitachi pd 8800 stessa risoluzione 1024x1
n asia è già in commercio il nuovo modello hitachi pd 8800 stessa risoluzione 1024x1024
Se mantengono ancora la stessa risoluzione un motivo ci deve essere.
A proposito lo si può comprare attorno ai 2100 euri