Visualizzazione Stampabile
-
Wmr9 e scatti
Ciao ragazzi, ma secondo voi è possibile che con:
Htpc P4 2,4 + ati x800
Vpr Optoma H78 collegato in DVI
Theatertek 2.2 (comprato !!!)
Reclock, provate varie versioni
Powestrip impostato su 50 HZ
In overlay perfetto fluidissimo, a parte l'immagine che non sopporto.
In Wmr9 e Wmr7 solo scatti, non riesco a spiegarmelo.
Se invece riporto la frequenza della scheda video a 60 Hz per miracolo gli scatti in Wmr9 scompaiono ma con loro anche la fluidità.
Possibile che a nessuno succeda la stessa cosa.
Ciao a tutti:cry:
-
Ciao Enrider :D
Versione WXP: SP2?
Versione Catalyst?
Cat uninstaller e ultimi catalyst... già fatto? Non è possibile che la X800 possa dare problemi in VMR9...
Non so le ATI ma le NVIDIA, nella gestione del segnale digitale (DVI), non hanno bisogno di PowerStrip in quanto i refresh rates generati sono perfetti... per le ATI non è così?
1. Fai una cosa alla volta, togli pstrip (dall'avvio automatico almeno, previo riporto dei valori di timings a default).
2. Usa l'utility ATI per la disinstallazione del driver (cat-uninstaller).
3. Riavvia
4. Installa gli ultimi catalyst.
5. Imposta i 50Hz a Windows e non a powerstrip.
6. Avvia TT in finestra.
7. Togli la feature di blanking di TT.
8. Avvia la riproduzione di un film PAL e controlla il refresh segnato a reclock e vediamo cosa ti dice (oltre a verificare la possibile fluidità).
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ciao Enrider :D
Non è possibile che la X800 possa dare problemi in VMR9...
Straconfermo!! Possessore di una X800GT , anche se e' leggermente piu' performante della 800 normale, sul materiale FILMICO non ci dovrebbero essere sostanziali differenze...
Io ho una fluidita' eccellente.... completamente godo, rispetto alla mia vecchia 9800XT ;)
@ Enrider
Fai tutto per benino cio' che ti ha consigliato stealth ;)
@ Stealth
Sicuro che non sia il processore 2,4 Ghz insufficente ? :rolleyes:
ciao
gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
@ Stealth
Sicuro che non sia il processore 2,4 Ghz insufficente ? :rolleyes:
Solitamente il VMR9 è ancora affare della scheda video (anche se effettivamente il consumo CPU dovrebbe aumentare un pochino).
Tuttavia Enrider non ha specificato l'uso di ffdshow e quindi non credo lamenti problemi di mancanza di potenza di calcolo... se fosse così il discorso dei 60Hz non avrebbe senso.
Altra domanda per Enrider: windowed o fullscreen il TT (il parametro a configurazione intendo)?
-
WindowsXp sp2.
Catalyst gli ultimi.
TT è impostato su Full screen.
Comunque non dipende sicuramente da TT, visto che lo stesso identico problema mi si presenta anche com Zoomplyer + dscaler.
Dal pannello di controllo delle schede ATi non riesco a settare i 50 Hz.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
[...]
Dal pannello di controllo delle schede ATi non riesco a settare i 50 Hz.
Ciao
Usa Powerstrip. Puoi anche scaricare una versione demo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Usa Powerstrip. Puoi anche scaricare una versione demo.
Già lo usa, gli avevo appena detto di toglierlo ( :D ). Non volevo fosse una frequenza "bastarda" mal digerita :D
Bisognerebbe provare lo JudderTest...
Che cattivi quelli di ATI, non vi lasciano neanche impostare i 50Hz... io protesterei... :cry:
A parte gli scherzi ma non c'è qualche frequenza avanzata per l'HDTV, siete sicuri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Già lo usa, gli avevo appena detto di toglierlo ( :D ). Non volevo fosse una frequenza "bastarda" mal digerita :D
Bisognerebbe provare lo JudderTest...
Ooppss... pardon, avevo perso il filo del 3D. Si, a questo punto conviene fare il judder test.
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Che cattivi quelli di ATI, non vi lasciano neanche impostare i 50Hz... io protesterei... :cry:
E' solo perchè sanno che quelli che comprano le loro schede sono VERI UOMINI DURI che non si spaventano a cercare di tirare fuori 10Hz in meno dalla loro scheda in maniera quasi manuale... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Che cattivi quelli di ATI, non vi lasciano neanche impostare i 50Hz... io protesterei... :cry:
Ati ha dimostrato una tale strafottenza verso i clienti con sistema PAL ,che meriterebbe un gesto simbolico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Reclock, provate varie versioni...........
il mio consiglio è quello di partire con TT liscio e powerstrip , controlli se sono scatti continui e ripetitivi , controlla il consumo di CPU.
Successivamente aggiungi reclock seguendo passo passo l'ultima pagina del manuale tradotto da Mike5 in cui si spiega come cercare lo stutter point ,a secondo di come và la prova............
-
Grazie per i consigli, mi ci vorranno due giorni per provarli tutti, ma visto che sono a casa con l'influenza non dovrei aver problemi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da treno
Ati ha dimostrato una tale strafottenza verso i clienti con sistema PAL ,che meriterebbe un gesto simbolico
Del tipo? :D
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Grazie per i consigli, mi ci vorranno due giorni per provarli tutti, ma visto che sono a casa con l'influenza non dovrei aver problemi.
Della serie: non tutto il male vien per nuocere :D (tuttavia con i miei migliori auguri di pronta guarigione :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ciao Enrider :D
Non so le ATI ma le NVIDIA, nella gestione del segnale digitale (DVI), non hanno bisogno di PowerStrip in quanto i refresh rates generati sono perfetti... per le ATI non è così?
esagera... perfetto... la mia 6800 impostata a 50Hz per HDTV esce SOLO a 49.999..... :D
-
La mia ATI :
47,952 , 50,000 , 59,940 ... ma non uso i vostri collegamenti strani ;)