Visualizzazione Stampabile
-
Fluidità immagini su MCE
Salve a tutti, mi sono appena iscritto in questo bel forum ed ho già una domandina da farvi :D ...
Innanzi tutto la mia passione per il cinema, ed in particolar modo per il grande schermo (sono anche proiezionista -nel tempo libero- in un cinema..), mi ha portato ad acquistare un proiettore DLP DOMINO 18 della SIM2 (di cui sono + che soddisfatto) con uno schermo avvolgibile da 1,80 mt di base e distanza di visione di 4mt.
Fino a pochi giorni fà il proiettore era collegato ad un dvd economico (!) della Nortek tramite component e al decoder Sky in composito; poi ho acquistato un MC della Medion con un rapporto prezzo/prestazioni interessante (alla fine l'ho pagato poco più di 650 euro).
Processore P4 -521 2,8 Ghz 1mb cache L2 800 mhz fs8;
HD 250 gb SATA;
Scheda video (non integrata) ATI RADEON x300se Pci express 64mb tv out;
512 MB ram DDR dual channel;
Sintonizzatore RADIO, TV ANALOGICA, TV DVB-T;
LAN wireless;
LAN 10/100 mps via cavo;
card reader;
masterizatore dvd DL;
tastiera e mouse wireless, telecomando;
6 prese USB 2.0;
2 firewire 1394;
Uscite video 1 s-video, 1 vga;
Ingressi video 1 s-video, 1 videocomposito
Uscite audio analogiche, SPDIF (coassiale e ottica)
...etc...
Software:
nero 6 full
Power DVD 6
...etc..
Ho collegato l'uscita s-video al TV color CRT 16:9 con risoluzione 800x600 e l'uscita VGA al VPR con risoluzzione 1024x768 75 hz. e l'uscita ottica all'amplificatore 5.1 DDigital e DTS.
Innanzi tutto perchè l'uscita s-video verso la tv si attivi devo sempre SCONNETTERE il cavo VGA (a pc spento) e non sono riuscito a trovare un settaggio software che mi permetta di scegliere quale uscita voglio utilizzare :cry: .
La qualità delle immagini con il VPR è notevole, non parliamo poi dei filmati in HD da 720p o dei dvd WMVHD: da lasciarci gli occhi, ma ci sono dei problemi sulla fluidità delle immagini, specie nelle carrellate orizzontali associate a molti soggetti che si muovono.
Questo problema si nota (solo con il VPR) quasi nulla nei DVD tradizionali ma è un pò più evidente nei DIVX, DIVX HD, filmati MPEG2 (registrati da tv) e naturalmente nei WMVHD-DVD.
Non dico che sia invedibile, per carità, ma visto la mia propensione a scrutare i defetti di un'immagine, non posso ignorare ciò. Amici a cui ho proiettato i video non se ne sono manco accorti, ad esempio!
L'accellerazione hardware è al massimo: devo aggiungere RAM, i 64 mb della scheda tv sono al limite, il processore è "lento", oppure c'è qualche cosa che mi sfugge? Anche settando risoluzioni inferiori il problema non sparisce.
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno darmi un parere.
Daniele.
-
prova ad usare zoomplayer o winamp con i divx, MCE non e' proprio il massimo con tale formato... quantomeno ne guadagnerai moltissimo come qualita' dell'immagine