Sony VPL-VW100 prime impressioni
Scusandomi per il ritardo dovuto ad impegni di lavoro e ringraziando di cuore per il fondamentale aiuto e per la bellissima giornata passata insieme, Erick81, Ciuchino e gli altri due amici intervenuti al "Ruby Day" a casa mia, che saranno di sicuro felici di avermi sopportato in cambio dei ....manicaretti di mia Madre :D
Ecco le mie "personalissime" e "primissime" impressioni, che nessun "valore tecnico" pretendono di avere
Dunque, partiamo dalle note "Dolenti":
- I problemi di convergenza ci sono, e sono sicuro che non si tratta di "aberrazioni cromatiche dell'ottica" ma proprio di disallineamento delle matrici. Nota positiva , non è maggiore di 1 Pixel , e su 3M di base con punto di visione da 4,5m non è assolutamente visibile alcun problema sulla visione normale (almeno ai miei occhi...). Sui Pattern Nero/Bianco, dal punto di visione si percepisce una leggerissima "Sfocatura". Ho deciso di tenere così il Prj, e di attendere eventuali assestamenti "Termici/meccanici" prima di fare il punto e decidere se contattare Sony o meno.
- Altro problemino è l'uniformità luminosa sul nero degli angoli. Si percepisce una luminosità maggiore negli angoli rispetto al centro dello schermo, ma vedo che diminuisce sensibilmente con l'aumentare della vita della lampada.
Anche questo problema non è percepibile durante la normale visione, tranne in scene totalmente nere. Potrebbe anche essere un problema di Ottica, ma dubito.
- La Colorimetria non è da "strapparsi i capelli", anche se devo dire che già di default il risultato e buono. Sicuramente siamo un pelo sotto la resa di un CRT come "sensazione". Ma mi riservo di provare il tutto dopo una regolazione della scala di grigio accurata (magari con sonda e colorimetro...)
- Lo scaler interno mi ha convinto poco... Il deinterlacer, molto meglio.
- Compressioni alle alte luci impostando l'IRIS in "Auto". In alcune scene si può percepire un certo "appiattimento" della scala dei grigi sugli ultimi due livelli di Bianco.
Note positive:
- 2 ore per installare il tutto....ma proprio tutto : buchi, staffa, aggancio Prj a soffitto, centratura con lens shift verticale, fuoco e.....dentro il segnale 1080P 50/60 da HTPC su HDMI da 15m e ...VIA!
- Impressionante silenziosità: Con normale rumore ambiente, non si riesce a capire se il PRJ è acceso o spento....trannne per la scritta Sony illuminata e il fascio di luce dall'ottica. Risultato veramente degno di nota considerando che ci sono quasi 600W da dissipare..
- I neri più "Neri" che abbia mai visto su un digitale...
- Contrasto eccezionale. L'intellegibilità delle scene "scure" è esemplare, come pure la profondità di immagine e non parlo solo di HD ma anche di DVD ben fatti.
- Immagine con materiale HD...mai visto nulla di simile....
- Immagine con DVD....superiore alle mie aspettative...ma....ho visto di meglio su CRT 9"...
- Immagine riposante ma di "Impatto", fluida (sia a 50 che a 60 Hz), senza alcun arcobaleno/banding/dithering e quant'altro..
Ulteriori impressioni....appena avrò qualche ora in più da dedicare al "Gioiellino".
Ciao!
Stefano