Visualizzazione Stampabile
-
Pioneer 585 hdmi
.. secondo voi resterà un sogno? Infatti la pioneer ha in listino questo lettore che mi sembra molto buono in rapporto al prezzo ma non ha la uscita hdmi. Pensate che la pioneer farà uscire un buon lettore di fascia semi economica con questa feature? :confused: :confused:
-
Forse c'è il successore
Se fai una semplice ricerca con un motore di ricerca, c'è un comunicato ufficiale della Pioneer dove sono stati annunciati il dv-490 a 99 dollari (uscita hdmi) e il dv-696 (uscita hdmi, lettura sacd e DVD audio) a 149 dollari, entrambi per quest'estate (negli states immagino).
Credo che in europa prima dell'autunno non se ne parli.
Saluti.
-
Ottimo, ti ringrazio. Ora il problema è avere pazienza..
-
non ho capito perchè vuoi la hdmi.
Per uscire ad una risoluzione diversa da quella PAL?
o solo per utilizzare il collegamento digitale?
ciao
-
Ho dato una occhiata ai lettori che Pioneer attualmente vende in Italia.
Il meno costo che monta una hdmi è il 668, ma leggendo il libretto di istruzioni nelle specifiche si vede che non upscala. insomma esce sempre a 576i (PAL) e costa anche più di 500€.
non sono riuscito a vedere delle specifiche dei lettori citati da Criobit, ma se tanto mi dà tanto... insomma penso che se anche li trovi con l'hdmi difficilmente faranno uscale a 720p o simili.
Ecco il senso della domanda nel post precedente.
Ovvero su vuoi upscalare probabilmente questi prodotti non faranno al caso tuo. O forse costeranno sensibilmente più di 300€
Ciao
Gianluca
-
Ma se non upscalano a cosa serve l'hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky86
Ma se non upscalano a cosa serve l'hdmi?
La Pioneer è una delle poche aziende che prima pensano a se stessi e poi al resto, il 668 va indirizzato ai vari plasma pioneer che utilizzano lo scaler
interno e tutto si completa .....:rolleyes:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky86
Ma se non upscalano a cosa serve l'hdmi?
Oltre alla risposta di benegi qui sopra, posso aggiungere che serve solo ad avere una connessione digitale invece di una analogica(ad es. Component o scart)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
, posso aggiungere che serve solo ad avere una connessione digitale invece di una analogica(ad es. Component o scart)
Cosa di non poco conto visto che evita il doppio passaggio digitale-anlogico/analogico-digitale, con l'hdmi tutto rimane nel dominio digitale !!:)
ciao