Recensione sony dvp ns-930
Allora dopo una settimana di utilizzo posso postare le prime impressioni:
MECCANICA e OTTICA: ottima, il carrellino si apre velocemente e la lettura del disco comincia al max dopo 1-2 secondi. Nessun problema con i masterizzati. Il cambio di strato è leggermente avvertibile, ma non crea mai fastidiosi impuntamenti. il lettore è molto silenzioso.
COSTRUZIONE: discreta, uscite e tasti sono ben curate ma certo i materiali non sono da soluzione high-end. Il peso è infatti contenuto in poco meno di 3kg. Per un lettore che fino a circa un anno fa era il top di gamma la Sony poteva fare di più.
QUALITA' VIDEO: ottima. L'uscita component a 576p è di ottimo livello e il deinterlacciatore si comporta ottimamente. Unico difetto un impercettibile rumore sulle scene scure, ma sinceramente non saprei dire quanto questo non dipenda dalla sorgente stessa e comunque stiamo parlando veramente di "pignolerie". Sono assenti le sucite digitali.
QUALITA' AUDIO: buona. rispetto ai convertitori dell'HK i bassi hanno guadagnato corpo ed estensione tanto da portarmi quasi ha spengere il sub. Sui medi e sugli alti il comportamento è simile.
SOFTWARE: eccellente, si può regolare praticamente qualsiasi cosa, filtri di denoise, sharpness, contrasto variabile, posizionamento dei diffusori e chi più ne ha più ne metta.
CONCLUSIONI: se ne trovano molti usati a 150€, io personalmente l'ho pagato, usato in perfette condizioni con garanzia fino al 2007, 130€ comprese s.s.
a questo prezzo se non vi interessano le uscite digitali dubito che possiate prendere qualcosa di meglio.
P.S: un enorme ringraziamento ad Happymau che mi ha consigliato nell'acquisto con competenza, imparzialità e gentilezza.:) :) :)