good night, and good luck
Per certi film che con coraggio vanno a proporsi in situazioni in cui gli scimmioni digitali, le astronavi che saranno e le lame che furono, non permettono di entrare, dove i bass boom che invadono gli ambienti facendo sobbalzare gli spettatori sono prerogativa di qualità, bene proprio per questi film vale la pena di scrivere due righe in più del solito. Clooney ha realizzato una perla di un ora e mezza facendo recitare narrando una manciata di attori molto espressivi in pochissime location, riducendo quindi a zero, per lo spettatore, qualsiasi diversivo, focalizzando la sua opera su espressività e racconto, immersi in nuvole fumose provenienti dalle kent.
Un film assolutamente da vedere, sicuramente non potrà essere messo in bella mostra nella sezione "film d'atteggio" delle nostre teche, ma uno spazio nel ripiano dei "film" lo troverà sicuramente.
L'aspetto tecnico del dvd, naturalmente ad oggi solo quello da noleggio, propone un DD 5.1 e un 2.0 sia in italiano che in inglese, non esistono extra.
Il bianco e nero del film, avrebbe buone potenzialità , ma secondo me soffre un pochino troppo della compressione, ci sono degli alti e bassi nel bianco e nero che credo riconducano a questo.
L'audio è ottimo nei dialoghi sempre ben leggibili, in questo film il centrale è il re della scena, gli altri diffusori intervengono solamente negli intervalli jazz (slendidi) e in pochissimi altri casi.
Mi fermo qui a voi gli altri commenti, buona notte e buona fortuna ;)