Quanto è importante la sensibilità di un diffusore ?!?
Innanzittutto grazie ! Vi ho invece portato fuori strada con la frase "cassa chiusa". Io intendevo l'opposto di "diffusore aperto" che credo significhi aperto a riprodurre una frequenza più ampia.
In linea di massima conoscevo già le differenze fra i diversi tipi di costruzione dei diffusori (comunque grazie !!).
Mi sembra pertanto di aver capito che il parametro sensibilità si possa sottovalutare o sopperire con ampli più potente . Resta pertanto importante scegliere un diffusore che possa riprodurre il più ampio range di frequenze.
IL mio problema è quello di scegliere un compromesso fra un diffusore bensuonante ed un diffusore gradevole esteticamente a mia moglie. L'impianto che sto cercando di creare è un HT 7.1 con il desiderio che i due frontali siano quanto più possibile bensuonanti nell'ascolto musicale. Dando per scontato che i due frontali debbano essere "molto aperti", gli altri canali quale range di frequenze dovrebbero coprire ?
danke
Gabriele