Toshiba MT200 o MT400 cioe' 480p o 576p?
Ovviamente so gia' che qualcuno mi rispondera' che oggi mi converrebbe prendere l'MT700 che oltretutto viene offerto sui 1600-1700 da Pixmania, ma purtroppo e' un po' fuori dal mio budget e non sono molto interessato all'HD visto che cio' che mi interessa usare con il VPR sono principalmente i DVD (di cui ne ho una nutrita schiera) e le console attuali (xbox, gamecube, dreamcast).
Il mio dilemma e' se risparmiare e stare sugli 800-900 euro per un MT200 oppure fare uno sforzo e prendere l'MT400.
Quello che mi piacerebbe e' raggiungere la piena risoluzione dello standard PAL attuale, usato appunto dai dvd e dalle console collegando il lettore dvd in component ps (576p sulla carta) e le console in rgb convertito in component (576i presumo).
Da qui la mia scelta cadrebbe sul MT400 associato ad un lettore dvd che mi dia un buon segnale component ma che non costi uno sproposito (tipo Pioneer 380 o 585).
Mi e' venuto pero' un dubbio che spero qualcuno di voi possa sciogliere:
leggendo diverse recensioni di lettori dvd su afdigitale, ho visto piu' volte riportata la frase in cui dicono che il tal o il tal altro ottimo lettore riproduce oltre 500 linee, come se la maggior parte non arrivasse a 500 linee.
Mi e' venuto il dubbio che un lettore dvd che non esce in digitale DVI o HDMI ma in component 576p o 576i non esca con tutte le 576 linee ma con molte meno, magari meno di 500, da qui il fatto che un proiettore come l'MT200 che e' un 480p scalando il segnale 576 alla fine non va a buttare via cosi' tante linee come pensavo io.
Quindi non vorrei farmi tante elucubrazioni e andare a spendere 1200-1300 euro per prendere l'MT400 quando poi non lo sfrutterei con i dvd attuali se non collegandolo via DVI.
Tenendo inoltre conto del fatto che un film in 16:9 anamorfico viene memorizzato sul disco in 720x576 che e' un 4:3, il lettore quando va ad estrarre i dati dal disco e a riprodurli sulla uscita component ps, cosa fa? allunga l'immagine portandola a 1024x576 (risoluzione del MT400) oppure la schiaccia come farebbe per visualizzarla su un tv 4:3 e la porta a 720x405 (risoluzione che starebbe comoda sul MT200)
La domanda quindi e', sulla carta la component in progressive scan dovrebbe portare un segnale 576p, ma veramente al vpr arrivano 576 linee o invece ne arrivano molte meno?