Visualizzazione Stampabile
-
ECP 3000 - problema ...
Sono tristissimo .... il mio storico ECP3000 barcolla!
Qualcuno conosce la possibile causa della generazione di un fortissimo alone verde intorno ai contorni chiari e ad una generale rosatura dell'immagine, difetti più marcati per valori di contrasto a crescere? A contrasto bassissimo l'immagine è corretta ...
Alimentazione ?
nghéé nghéé
Saluti
Eddy
-
G2 regolata male?
Gain dei tubi troppo alto?
-
ehm ... ok, per questo tipo di regolazioni forse è il caso che contatto il guru.
-
Non so eh, la butto li! :)
Da come lo descrivi sembra un problema di blooming, quindi di G2 o gain regolati male.. ;)
-
Mi scuso per la domanda banale .... ma ..... quante ore di vita hanno i tubi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Da come lo descrivi sembra un problema di blooming, quindi di G2 o gain regolati male.. ;)
che non sarebbe così grave in fin dei conti ... solo regolazioni.
Il problema sarà poi capire perché si sono starate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satisfactory
Mi scuso per la domanda banale .... ma ..... quante ore di vita hanno i tubi?
Non ne ho idea, sugli ECP non c'é il contatore. I tubi comunque sono in buono stato e sono stati oggetto dell'ultimo intervento effettuato qualche mese fa.
-
Altra domanda stupida in arrivo:
"E' possibile mettere in correlazione l'intervento svolto (da chi?) a carico dei tubi ed il problema riscontrato sull'ECP?"
Ultima domanda :
"Il proiettore è soggetto a fenomeni quali scariche di corrente elettrostatica (fenomeni ad arco) che possono aver danneggiato i chip di memoria del CRT ?"
Saluti da Satisfactory :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da satisfactory
Altra domanda stupida in arrivo:
"E' possibile mettere in correlazione l'intervento svolto (da chi?) a carico dei tubi ed il problema riscontrato sull'ECP?"
mumble mumble ... beh l'intervento è stato svolto da un personaggio molto noto nel mondo della proiezione CRT e riguardava la sostituzione del tubo rosso per sopraggiunti finghetti. Già all'epoca parlammo comunque dell'intervento successivo che avrebbe interessato l'alimentazione in generale.
Citazione:
Originariamente scritto da satisfactory
Ultima domanda :
"Il proiettore è soggetto a fenomeni quali scariche di corrente elettrostatica (fenomeni ad arco) che possono aver danneggiato i chip di memoria del CRT ?"
Saluti da Satisfactory :)
porca miseria ... ma sei per caso venuto a cena da me qualche volta ?!? Come fai a saperlo ???
Si, ho dei problemi di inquinamento elettromagnetico, ma non saprei dirti se sono legate le due cose ... ma se così fosse, come risolvo ?
Saluti
Eddy
-
Per quanto riguarda i fenomeni di inquinam. elettromagnetico, ho letto una discussione piuttosto interessante proprio su questo sito (appena trovo il post ti dico dove cercarlo ;) ).... ricordati tra le altre cose che le scariche elettrostatiche , soprattutto se frequenti e di una certa entità, possono danneggiare i componenti più sensibili dell'ECP.
Ti riporto qui di seguito un estratto di "CRT projector primer" (nel caso in cui tu non lo abbia già letto :D ):
"Gli ECP avevano numerosi problemi, la maggior parte dei quali non costano molto da riparare, ma fanno perdere tempo. Questi includono: CATTIVI CHIPS DALLAS (la memoria principale dell'intero proiettore) che devono essere cambiati circa ogni otto anni, CATTIVE RESISTENZE DELLA MESSA A FUOCO negli ECP più vecchi, cattivi collegamenti nelle prese e CATTIVI ALIMENTATORI DI ALTO E BASSO VOLTAGGIO.
L'unica vera preoccupazione è il guasto all'alimentatore , il che, sebbene raramente, non può essere riparato facilmente poichè l'Electrohome aveva subappaltato le forniture e non fornisce pezzi individuali o gli schemi dei loro circuiti. Quando si guastano, solitamente devono essere rimpiazzati. Gli ECP sono comunque facili da trovare, e alcuni alimentatori sono intercambiabili fra i vari modelli.
Adesso gli ECP 3000 e 4000 hanno circa 12-13 anni e diventano inaffidabili con i sopra menzionati problemi ecc.... ecc...."
Alla luce di queste informazioni penso che , quando il tecnico verrà a sostituire gli alimentatori, non sarebbe una cattiva idea :
1) Sostituire ad un costo ragionevole i chips Dallas (per i problemi sopra menzionati)
2) Verificare che le resistenze della messa a fuoco siano a posto
3)Verificare che l'alimentatore e gli isolamenti dei cavi che portano tensione ai tubi siano a posto , in modo da "debellare una volta per tutte" i fenomeni ad arco (e qui ti suggerisco di dare una sbirciatina ai post perchè si parla diffusamente dell'argomento ;) ).
Salutoni da Satisfactory :D :D :D
-
Allegati: 3
aggiornamento ...
dunque ... visto che il "tecnico" m'é sparito, mi sono messo a giocare io un po' con regolazioni di G2 e gain per capire se potesse essere quello il problema. Così non è ...
Mi sono ricordato tra l'altro che il problema cominciò a comparire durante la visione a intermittenza, finché non è rimasto definitivamente con questo problema, quindi direi che non è solo questione di regolazioni ma si dev'essere rotto proprio qualcosa.
l'aumento del contrasto coincide con una perdita completa di controllo con una solarizzazione terribile e una rosatura sempre più forte dell'immagine. Fino a contrasto = 2 tutto è sotto controllo.
Allego ss esplicativi ....
Idee ?
Grazie.
Saluti
Eddy