Visualizzazione Stampabile
-
iLink e fibra ottica...
Leggevo la recensione su AF dell'Onkyo 803 dove veniva rimarcata l'assenza dell'ingresso iLink (firewire), necessaria per avere l'audio digitale da SACD e DVD Audio che, quindi, si potrebbero collegare solo in analogico 5.1... ma, usando un colegamento ottico (che mi sembra molto comune), non si ottiene comunque una catena digitale?
-
...buona domanda... sono interessato anch'io...
-
...si ma valida solo per i formati compressi DD e DTS oppure per convogliare il flusso PCM del CD
i formati SACD e DVDA, proteti da copyright, non possono essere convogliati attraverso la spdif
-
-
Citazione:
chiarissimo grazie.
Concordo... certo che hanno patchato firmware in ogni modo... possibile non abbiano pensato ad un sistema per "aggirare" questa limitazione che dovrebbe essere solo software?
Del resto, se si può rendere un lettore zone-free (che comunque è contro le regole di protezione)...
-
si, ma al processore dell'ampli o pre che si voglia, chi glielo "imparara" quello che che deve fare con il flusso digitale che gli arriva?
-
Ma le codifiche non sono le stesse? Un dts di un video non è lo stesso di un DVDA?
O per i SACD o DVDA si usano codifiche differenti (scusa l'ignoranza, ma non mi sono mai interessato più di tanto alla parte audio)?
-
a volte il DVDA, per essere compatibile con tutti i lettori DVD include anche una traccia DD o DTS.
ma la vera traccia DVD-A è quella di maggiore risoluzione
-
dimenticavo
la codifica SACD è il DSD, ovvero Direct Stream Digital, proprietaria di Sony e Philips