Visualizzazione Stampabile
-
Plasma + Sub
Ciao a tutti.
Sto pensando di acquistare un Plasma Pioneer che ha anche l'uscita preamplificata per il SUB mentre le casse laterali ci sono le uscite amplificate direttamente sul pannello.
La mia domanda (da profano:( ) è:
mi basta collegare un SUB amplificato alla sudetta uscita per avere un suono 2+1 oppure è tutto + complicato?
Riuscirò a regolare il volume del sub modificando il volume dell'audio con il telecomendo?
Help, Help, Help...:(
-
La risposta alla tua domanda è sì.
Adesso rispondi tu alla mia: ha senso spendere tutti quei soldi per un plasmone e non abbinarlo ad un HT completo?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
La risposta alla tua domanda è sì.
Adesso rispondi tu alla mia: ha senso spendere tutti quei soldi per un plasmone e non abbinarlo ad un HT completo?
Ciao.
Ciao, e grazie della tua risposta.
Adesso uso un HT "integrato" della Sony, il DAV-S500, ma con i piccoli satelliti il suono è veramente troppo direzionale e non diffuso.
Tra l'altro mi dà talmente tanti problemi che NON prenderò più niente di Sony per molti molti anni!!!
Probabilmente lo cambierò con un Bose 3.2.1, non perchè sia il massimo ma perchè cambio casa e non ho voglia di passare di nuovo i cavi per avere prestazioni modeste, e non voglio neanche avere in giro della grosse casse per la stanza.
La scelta di abbinare un Sub al Pioneer era per avere un suono migliore anche durante la visione della normale TV / Sky.
Tieni conto che non sono così audiofilo da accendere l'Ampli anche per guardare i programmi TV e collegarci un Sub mi sembrava un compromesso accettabile.
Accetto naturalmente consigli e suggerimenti...
P.S. ma poi il Sub lo potrei lasciare sempre acceso o ogni volta che spengo la TV sarebbe meglio spegnere anche il Sub, visto che essendo attivo sarà collegato alla rete elettrica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRC
Probabilmente lo cambierò con un Bose 3.2.1, non perchè sia il massimo ma perchè cambio casa e non ho voglia di passare di nuovo i cavi per avere prestazioni modeste,
Bbbbbose!!! :eekk:
Quindi preferisci non passare cavi ed avere lo stesso prestazioni modeste?
Dai piuttosto un occhiata agli YSP Yamaha. Se fai una ricerca sul forum se ne è parlato abbastanza.
Citazione:
P.S. ma poi il Sub lo potrei lasciare sempre acceso o ogni volta che spengo la TV sarebbe meglio spegnere anche il Sub, …
So che esistono modelli con autoswitch (si accende/spegne quando c'è/non c'è segnale), altri con un ritardo di spegnimento, ma non saprei dirti un modello in particolare. Su questo altri member potrebbero esserti di maggior aiuto.
Ciao.
-
Praticamente tutti i subwoofer attivi hanno l'autoaccensione-autostandby con il segnale-mancanza di segnale , per cui non hai bisogno di premere tasti.
P.s. : grande scelta il Pio.
-
Mio dio.... il sub collegato al plasma, il plasma usato per pilotare le casse, l'acquisto delle bose 3.2.1...
mio dio perchè mi hai fatto questo.... :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doc Umibozu
Mio dio.... il sub collegato al plasma, il plasma usato per pilotare le casse, l'acquisto delle bose 3.2.1...
mio dio perchè mi hai fatto questo.... :eek:
vedo che abbiamo gli stessi gusti :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da East
Praticamente tutti i subwoofer attivi hanno l'autoaccensione-autostandby con il segnale-mancanza di segnale , per cui non hai bisogno di premere tasti.
P.s. : grande scelta il Pio.
GRANDE info :O