Aiuto !! Probabile Fregatura su noleggio [Lunghetto]
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto su una questione "ipotetica" che potrebbe capitare a qualcuno.
Ipotizziamo che siate clienti di una videoteca, e che uno dei titolari della videoteca sia un vostro amico di infanzia, con cui in pratica siete cresciuti
e che per le cose della vita da un certo punto non avete più frequentato.
Un bel giorno, o meglio una sera, decidete di noleggiare Polar express, arrivate a casa, inserite il disco nel lettore e via alla visione. Al termine della stessa nell' estrarre il disco dal lettore, questi vi cade... suspance, vi si gela il cuore... si sarà rotto?? le copie per il noleggio si sà costano uno sproposito. Per fortuna il disco non cade per terra ma sul tappeto e cade con la faccia incisa verso l'alto cioè verso di voi ed.... ORRORE :eek: la superficie incisa e viola, troppo simile a quella di un normale DVD-R.
Scatta la curiosità, accendete immediatamente il pc e scoprite che il disco è un dvd 4,7 (ritek) e che quindi è una copia.
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
A questo punto siete davvero arrabiati... la tentazione è quella di chiamare il 117 e denunciare tutto è tutti.... ma
1) Vi ricordate che l'esercente è un amico
2) L'esercente potrebbe essere stato fregato da qualcuno prima di voi
3) Come fate a dimostrare che non siete stati voi a sostituire il disco vero con il falso.
Qundi restituite il disco facendo finta di niente attendendo di parlare al vostro amico cercando di capire come stanno le cose. Lo fate ed il vs amico abbozza qualcosa... quindi non riuscite a capire se ci è o ci fà.
In nome dei vecchi tempi lasciate perdere ed andate via, promettendo a voi stessi che se fosse capitato ancora non l'avrebbe passata liscia.
Tornate ad noleggiare un disco, "vita da strega" la prima cosa che fate quando il dispenser vi da il disco e aprire la confezione e.... :eek: ancora un disco copiato... come una furia entrate mel negozio dove c'è il vs amico ed il suo socio, fate presente la cosa ed il socio dice che è perfettamente legale in quanto il disco qualcuno lo ha rotto e sono in attesa che sia riparato (ma perchè i dvd rotti si riparano?).
Alle rimostranze che una versione compressa non è l'originale il socio inizia a farneticare che per vedere delle differenze bisogna avere almeno un plasma da 20" etc... etc... Lo mandate quasi al diavolo e andate a casa incazzati come una iena.
Ora questa è naturalmente una ipotesi ma
1) E' vero che possono fare copie di dischi rotti?
2) Come è possibile tutelarsi ?
3) A quali sanzioni andrebbe incontro il noleggiatore?
4) Voi che avreste fatto?
5) Come fare a dimostrargli che fa qualcosa di sbagliato?
Grazie a tutti per la pazienza avuta fin qui e per i Vs consigli
\Domenico