Visualizzazione Stampabile
-
Meliconi...e VPR....
Ciao a tutti..
Sto per acquistare il mio primo VPR...quasi certamente un Sanyo Z4 e visto che vorrei montarlo da subito per questo mi servirebbe consiglio sulla mia installazione...
Mi scuso da subito per non aver messo degli allegati ma non riesco a reperire le foto originali con cui ho fatto il sito quindi per vedere la "situation" è meglio se andate nel sito dell'impianto a questo link http://digilander.libero.it/AYAMY/9dfs.htm
Praticamente vorrei mettere tra le due 9DFS (quelle casse piramidali a muro) una specie di mensola della Meliconi per poter reggere il VPR.
Il prodotto in questione è il seguente http://www.meliconi.it/cat_audiovide...Space%20System ed anche se non pensato specificatamente per i VPR penso possa fare al caso mio (visto che come dimensioni , peso nonchè spazio per il raffreddamento del VPR ci siamo).
Il problema è il seguente....ho visto la mensola in "DEMO :-)" da MW e la mia preoccupazione è che oltre a stare nella posizione perfettamente orizzontale (nella quale deve essere bloccata con apposito bullone) si puo mettere inclinata di 10 gradi..quindi non vorrei che di colpo mi si sbloccasse il malefico bullone catapultando giù il VPR nuovo nuovo...:cry:
Tutto questo post per chiedervi...qualcuno di voi ha avuto questo prodotto o prodotti simili della Meliconi ? e come si è trovato?
Altre possibile soluzioni?..
Grazie!!
Sim
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
la mia preoccupazione è che oltre a stare nella posizione perfettamente orizzontale (nella quale deve essere bloccata con apposito bullone) si puo mettere inclinata di 10 gradi..quindi non vorrei che di colpo mi si sbloccasse il malefico bullone catapultando giù il VPR nuovo nuovo
Ciao!
Una volta fissato il piano della mensola, per es. puoi provare ad attaccare in qualche modo il VPR al piano.
Io ho pensato all'utilizzo sul VPR dell'attacco per il Kensington lock, utilizzando quindi un cavetto d'acciaio fissato ad un punto di ancoraggio resistente (tassello nel muro?).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Mi sono trovato bene con questa:
http://www.prandinimobili.it/pg002.html
Puoi anche vedere la sistemazione nel link della firma, leggermente sfalzata con l'asse dello chermo
-
L'uso del cavetto "antifurto" mi era balenata in testa ed in effetti non sarebbe male...ma se ci pensi..il cavetto vincola il vpr a non cascare in avanti ma se il bullone si svita e lo fa sbilanciare (cosa veramente molto remota ma GRAT GRAT nn si sa mai) lo potrebbe fa cadere di lato e a questo punto il cavetto pur evitando l'impatto con il pavimento lo butterebbe contro la parete e la cosa nn penso gli faccia molto bene....anche se questo in via teorica...poi nella pratica non dovrebbe accadere nulla!!! questa carta me la lascio come ultima possibilità!!!
PS..ho visto anche l'altro porta VPR....veramente occultato in modo perfetto con l'ambiente...ma il Meliconi con tutti i suoi giunti coperti mi sembra ancora + elegante......PPS.ma quanti giorni ci ha messo la mere ad arrivare da te dopo l'acquisto?...a dimenticavo...le misure dell'aggeggio? visto che sul sito nn figurano!! ;-)
grazie ancora!
PPPS: Qualche altro consiglio?
-
-
io ho montato il panny 900 sul meliconi, la versione con due snodi (mi serviva proiettare a 90° rispetto al fissaggio a muro).
L'unico vero problema è che anche serrando il bullone il vassoio non è perfettamente orizzontale, il che mi poneva problemi di inclinazione dell'immagine su schermo. Ho dovuto risolvere con livella e piccole zeppe di cartone sotto lo snodo.
Per quanto riguarda la sicurezza, nella confezione del meliconi c'è la cinghietta originariamenet pensata per assicurare il televisore: accorciandola, può tenere anche il VPR.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
a questo punto il cavetto pur evitando l'impatto con il pavimento lo butterebbe contro la parete e la cosa nn penso gli faccia molto bene....
Per evitare questo rischio devi fissare il punto di ancoraggio sul soffitto un po' piu' avanti del proiettore rispetto alla parete, cosi' nel peggiore dei casi penzola ma senza andare a sbattere...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Sempre più ingegneristico!!
Il fatto è che questi 2 fattori:
1)non volerrei sfruttare al MAX il Lens shift (per evitare aberrazione ecc ecc)
2)installerò il VPR a 2m di altezza così ci potrò arrivare facilmente e non dovrò arrampicarmi ogni volta per spegnerlo e riaccenderlo
non mi permettono di sfruttare il soffitto come punto di ancoraggio per il cavo....comunque penso che alla fine farò una via di mezzo....basta che il Sanyo abbia tra le varie possibilità di installazione l'ancoraggio ad una superficie tramite viti ..e così con le viti che legano il VPR alla base d'appoggio ed il cavo non penso di correre + di tanto dei rischi!!
grazie a tutti!!
Sim
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
2)installerò il VPR a 2m di altezza così ci potrò arrivare facilmente e non dovrò arrampicarmi ogni volta per spegnerlo e riaccenderlo
Sim
Penso che avrai un telecomando :D
Ti conviene poi metterlo su di una presa protetta con interuttore cosi spegni da li. Spegnere solo da vpr potrebbe non essere sufficente contro fulmini
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
1)non volerrei sfruttare al MAX il Lens shift (per evitare aberrazione ecc ecc)
L'altezza che hai previsto e' 2 m.
Non ce la fai a montare il VPR capovolto e piu' in alto?
L'accensione/spegnimento falli da un UPS (come faccio io). Anzi, molti VPR non hanno neanche il pulsante on/off, ma solo stand-by.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Per i fulmini...no problem...dopo che mi è partito qualche mese fa il portatile....ho la fobia...e stacco SEMPRE tutto...poi l'ups l'userò comunque per scongiurare blackout e quindi allungare il + possibile la vita della lampada...
adesso sto interpellando i diretti interessati...(i possessori del sanyo Z4)...vediamo cosa mi dicono loro...
La fregatura dell'inclinazione del meliconi l'avevo subito notata....spero che con delle piccole modifiche si possa sopperire al problema....
PS...ma voi il Panny ce l'avete solo poggiato sopra oppure c'è qualche modo per renderlo solidali con la base del supporto?...
grazie!!
PPS:...giusto il telecomando..l'avevo trascurato....
PPPS: non vorrei mettere lo Z4 al contrario perchè come tutti i VPR...dissipa meglio il calore nella posizione standard...ed avendo solo 20 cm per l'approvigionamento di aria..non vorrei rischiare in termini di lampada!!!
;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
PS...ma voi il Panny ce l'avete solo poggiato sopra oppure c'è qualche modo per renderlo solidali con la base del supporto?...
;-)
Il panny ha dei fori filettati per ospitare appunto le viti in caso di montaggio rovesciato. Nulla vieta, come ho fatto io d'altronde, di usarli per fissarlo alla dritta;)
Stwfano
-
adesso controllo se queste filettature ci sono anche sul Sanyo....
grazie!!
Sim...
mi dovrò scaricare il manuale...visto che il Sanyo mi arriverà fisicamente tra qualche settimana!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
non vorrei mettere lo Z4 al contrario perchè come tutti i VPR...dissipa meglio il calore nella posizione standard...ed avendo solo 20 cm per l'approvigionamento di aria..non vorrei rischiare in termini di lampada!!!
Non credo che tu possa avere dei problemi: di solito sul "fondo" del VPR non ci sono prese d'aria, ma queste sono messe ai lati proprio per questo motivo.
Per di piu', un VPR secondo me e' comunque progettato e studiato per l'impiego capovolto a soffitto: non ci dovrebbero essere problemi.
Le filettature sulla base ci sono sicuramente, almeno 3, per viti M4.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Tornando al discorso della mensola...visto che da sotto (punto di vista dello spettatore).. il supporto meliconi non proprio il massimo... qualcuno gentilmente mi potrebbe consigliare dove poter vedere qualche mensola..magari in vetro/cristallo che possa sorreggere lo Z4 ?...