Visualizzazione Stampabile
-
consiglio acquisto
E cosi dopo tanto cercare sono giunto sulle pagine di questo forum segnalatomi da un amico e devo dire che ho deciso di iscrivermi perchè lo trovo serio e affidabile..ma veniamo a noi,un semplice consiglio di acquisto da parte degli esperti per un home theatre completo di dvd e casse che sia dotato di component(voglio troppo hdmi?),uscite audio a sufficienza per collegare tv,decoder e un eventuale futuro hd-dvd,che abbia una buona resa sia per i cd sia dvd..in poche parole non pretendo un impiantone ma neanche una radiolina...intorno agli 800 euro...grazie per l attenzione e le eventuali risposte:p
-
che ne dite del denon DHT-1755DV..col prezzo ci siamo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da actarus79
che ne dite del denon DHT-1755DV..col prezzo ci siamo...
Ovvio che se ti accontenti, può andare.
Tieni presente che le elettroniche sono quelle "base" di Denon.
I diffusori sono l'anello debole della catena già di per se, economica.
Per gli ingressi HDMI su un sintoampli ti devi rivolgere a prodotti di categoria nettamente superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Per gli ingressi HDMI su un sintoampli ti devi rivolgere a prodotti di categoria nettamente superiore.
categoria nettamente superiore ??
immagino ti riferisca al costo ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
categoria nettamente superiore ??
immagino ti riferisca al costo ??
Si solo a quello, anche nell'ambito del catalogo Denon trovi prodotti di un certo livello e purtroppo di un certo costo
-
Citazione:
immagino ti riferisca al costo ??
Si devi spendere almeno quasi il doppio (su alcuni prodotti un pò meno ma sempre sopra i 1000 € abbondanti).Ciao Ricky
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky86
ma sempre sopra i 1000 € abbondanti).Ciao Ricky
io ho preso il philips dfr 9000 ed ho speso 750 ed ha 2 ing. HDMI e fa transcodifica di tutti gli ingr. su uscita HDMI ciao
-
scusate ma le uscite component in un sintoampli a/v senza dvd a cosa servono?mi spiego meglio perchè forse non mi sono spiegato...se si ha un dvd incorporato servono per collegarlo ad una tv e fin qui fila liscio ma al contrario senza a che servono visto che il componet è un collegamento video?forse sono un po confuso vorrei che qualcuno si spiegasse meglio..
p.s.nessuno pero' mi ha dato un alternativa al modello denon...
-
Io invece mi sono orientato verso un Yamaha RX V2500 che trovi intorno alle 650 euro fino alla fine ero propenso per l'acquisro di un RX V2600 con ingressi e trascodifica su HDMI (versione 1.1 come anche altri ampli AV)ma poi sentendo la puzza delle prossime HDMI di versione superiore che avrebbero mandato in obsolescenza galoppante veloce il mio ampli ho preferito il 2500 che oltretutto ha 34 programmi sourround contro i 22 del 2600 e che upscala su component risparmiando molti euro...meditate gente meditate :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da easy61
e che upscala su component risparmiando molti euro...meditate gente meditate :D
converte su component, l'upscaling è un'altra cosa
scusa ma si rischia di fare confusione
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
converte su component, l'upscaling è un'altra cosa
scusa ma si rischia di fare confusione
hai perfettamente ragione mi sono espresso male
-
sinceramente non ho capito a cosa serve il component su un dispositivo a/v...ho letto l apposita sezione ma non ci ho capito una mazza se qualcuno volesse spiegarmelo in modo elementare gli sarei grato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da actarus79
sinceramente non ho capito a cosa serve il component su un dispositivo a/v...
In poche parole ti faccio un esempio stupido:
Hai una tv con un solo ingresso hdmi
Hai un lettore divx con uscita hdmi (non so se esiste ma è solo un esempio).
Hai un lettore dvd con uscita hdmi.
Ora se non avessi la sezione video dell'amplificatore, dovresti cambiare a mano ogni volta il cavetto dietro la tv, in base a cosa vuoi vedere (dvd o divx). Con la sezione video dell'ampli invece, colleghi entrambi i lettori agli ingressi hdmi dell'ampli e quest'ultimo a sua volta dall'uscita hdmi dell'ampli all'ingresso hdmi della tv. A questo punto switcherai direttamente con il telecomando. (spero di essere stato chiaro)
Direi che è più comodo :P (ovviamente lo stesso discorso vale per il component)
Ps: E' ovvio che se la tua sorgente è unica o in ogni caso il tuo tv/vpr ha sufficienti ingressi per le tue esigenze, della sezione video dell'ampli te ne sbatterai le @@ :D .