Collegamenti video...novità in vista
Riporto due notizie a mio parere interessanti da AFDIGITALE ( online ) relative alle novità ( speriamo veramente prossime ) che potrebbero risolvere in modo definitivo i problemi che assillano la maggior parte di noi per quanto concerne i collegamenti video:
Fino a 200 megabit al secondo: questo è il risultato raggiunto da DS2, società’ spagnola specializzata nella creazione di soluzioni di rete “powerline”, ovvero che utilizzano la rete elettrica per mettere in comunicazione diversi apparecchi di casa. La tecnologia DS2 verrà implementata per esempio da Samusng, che ha mostrato al CES, una soluzione di trasferimento di diversi flussi video, anche in alta definizione, da una stanza all’altra della casa senza richiedere la posa di alcun filo e senza i problemi e le limitazioni correlate all’utilizzo delle soluzioni wireless. Il filo c’è solo che è lo stesso della rete elettrica. Il futuro.
Stiamo finalmente arrivando alla soluzione dei problemi di installazione dei videoproiettori. Gefen, infatti, società specializzata in apparecchi di distribuzione video, ha approntato alcune soluzioni ideali per portare facilmente il segnale video HDMI, anche in alta definizione, al soffitto per i videoproiettori. La soluzione più economica prevede il passaggio di un cavo Cat. 5, proprio come gli economici cavi utilizzati per le reti Ethernet: un trasmettitore e un ricevitore ai capi del cavo cat.5 si occuperanno di accettare il segnale HDMI in ingresso e di restituirlo identico dall’altro lato. Ma la cosa più interessante è una soluzione per ora solo prototipale che trasmette il segnale video alla massima qualità senza fili: questa soluzione sarà disponibile nella seconda metà del 2006 e permetterà di trasferire senza fili al proiettore un segnale HDMI anche full HD, grazie a una incredibile banda passante di 1,5 GB.