BENQ PE 7700 : lo vendo o non lo vendo ?? (lunghetto)
Pessimismo e fastidio....
non c'è nulla da fare... posso fare finta di nulla ma l' effetto arcobaleno C'E' :cry:
Non capisco.. ho visto diversi proiettori DLP e non mi sono mai e sottolineo MAI accorto di nulla.. ora invece lo vedo. :muro:
Vorrei fare una piccola premessa... non voglio aprire una discussione sul sesso degli angeli... lo sappiamo tutti.. l' effetto arcobaleno è un "difetto" della tecnologia DLP ma voglio anche riconoscere le mie "colpe" : il difetto ci sarà pure ma mi sono reso conto che più che presentarsi me lo vado a cercare io.
Vorrei comunque tranquillizzare chiunque sia interessato all' acquisto di un DLP... è mio modesto parere considerare esagerati certi presunti effetti tipo mal di testa e mal di stomaco...:blah: io lo noto parecchio e gli unici effetti collaterali che accuso sono una certa distrazione nei confronti del film ed una rabbia latente per questa scoperta.:ncomment:
Piccolo appunto : va detto che NESSUNO dei miei amici ha notato questo "problema" ma che nessuno di loro è un appassionato (maniaco) di VPR e quindi ignorano completamente certi "scheletri nell' armadio"...
Rimpiango i giorni passati con il mio vecchio Panny 100 ... accendevo il tutto e mi guardavo un film.. ad oggi .. accendo il tutto e mi guardo il VPR !!:bimbo:
Questo bisogno latente mi sta facendo maturare l' idea di vendere il mio BENQ 7700 per tornare ad un LCD.. ma sapeste che confusione e lotte interiori!!
Intanto altra doverosa precisazione : il BENQ 7700 è una macchina fantastica, neri convincenti e colori fantastici... e credo di sapere per quale motivo nella mia configurazione l' effetto arcobaleno è così presente.:incazzed:
Intanto a me piacciono immagini contrastate e colori un po' più saturi del normale (e questo non aiuta) ma il problema più grande è che ho uno schermo elettrico tensionato da 2,50 m. di base ed un punto di visione a 3,70 m di distanza.
Come tutti sanno l' effetto arcobaleno si accentua quando tendiamo a spostare il nostro punto di vista da una parte all' altra dello schermo... (provate a guardare una griglia bianca su uno sfondo nero spostando la testa !!) .. quindi dovendo "tenere sott' occhio" una superficie così grande da una distanza così piccola è inevitabile dover spostare lo sguardo... immaginate poi se c'è un ' oggetto che attraversa tutto lo schermo !! :tapiro:
Quindi attenzione quando decidete di acquistare uno schermo per un DLP... non esagerate con le dimensioni !!
(Vi prego.. non insultatemi con commenti del tipo " demente ti potevi comprare uno schermo più piccolo".. intanto a me piace l' effetto cinema, poi problemi di arredamento e poi per quel prezzo ..)
Comunque... perchè scrivo ??
Intanto non per imbastire crociate contro i DLP, so perfettamente che BENQ, PANASONIC, SANYO HITACHI EPSON producono VPR con delle prestazioni simili e che le differenze non sono poi così sostanziali (almeno nelle stesse fascie).
Il problema è questo confitto interiore che mi nasce dentro... il BENQ 7700 è un' ottima macchina, pagata 2440,00 euro 2 mesi fa, nuova e senza un problema, con 55 ore di vita.
La cambio o non la cambio ?? :sob:
E se si.. con cosa ?? :sob:
:sob:
Ho letto di tutto e sono sempre più confuso...
ad esempio ci sono certe cose capisco:
leggo (non chiedeteni esattamente dove perchè dovrei spulciarmi di nuovo tutti i forum su Internet) che il BENQ 7700 è per certe caratteristiche LEGGERMENTE superione a Panny 900 e Z4... poi leggo che l' Hitachi tx200 è migliore del BENQ 7700 un po' in tutto (testualemte "e' migliore un po' in tutto :contrasto, colori, rumorosita', sde, flessibilita' di installazione grazie al lens shift.") e che per certe cose è leggermente inferiore al Panny 900 e allo Z4 :mc:
Se A è maggiore di B e B è maggiore di C come può essere C maggiore di A ??
Tradotto : se l' Hitachi è "migliore" del BENQ, e il BENQ è "migliore" del Panny come può il Panny essere "migliore" dell' Hitachi.
Sicuramente non si può fare una comparazione così assoluta ma i dubbi vengono.
E poi .. cambiare un proiettore che costa 2.400 con uno che ne costa quasi 1000 di meno... tanti dubbi !! :boh:
Di fatto vorrei un consiglio per affrontare questa scelta con la serenità e la consapevolezza di chi ha tentato tutto per fare chiarezza.
Se avete tempo e voglia vorrei un consiglio su questa mia situazione :
considerato che ho un BENQ 7700 nuovo... lo cambio ??
considerato che ho uno schermo da 2.50m ed una distanza di visione di 3.70, che preferisco il dettaglio,la tridimensionalità e i colori saturi, che alternative ho ???
La mia personale classifica :
Hitachi tx200
Sanyo Z4
Panasonic 900
HELP ME !!!!! :cry: