Distributori italiani: perchè non ci spiegano la loro politica?
Sono ormai stufo di vedere uscire negli USA e nelle altre parti del mondo (Europa (Dis)Unita compresa) gli stessi apparecchi ad un costo sensibilmente inferiore.
Il recente esempio del Rotel RSP-1098, che negli USA è venduto a 2999$ e in Canada si trova a 3200$Cnd (meno di 2999$) mentre da noi in italia si vocifera che verrà a costare attorno ai 4000Euro.
Oppure il Philips 963SA che da noi è venduto, mi sembra, attorno ai 700Euro e, anche su questo forum, diverse persone lo comprano in Germania a 420Euro.
Oltretutto ora che un Euro vale circa 1.08$ i prezzi non dovrebbero essere così ritoccati in alto.
I costi ti trasporto non posso credere che incidano così tanto, anche perchè non si spiegherebbe come in Germania gli stessi prodotti siano venduti a prezzi sensibilmente minori.
Io personalmente mi sto schifando: se il sovrapprezzo fosse dovuto ad una garanzia più lunga (oltrettutto ora, essendoci la garanzia Europea, anche i prodotti acquistati all'estero sono sotto garanzia), un servizio migliore capirei, ma così non è.
Personalmente tutte le volte che ne avrò occasione acquisterò all'estero, dove costa meno.
Senza tanti giri di parole
vorrei capirlo anch'io.
Un solo tra decine di esempi. 8 luglio 1995: mi serve una telecamera decente , la Canon a 3 sensori CCD fa al caso mio. I molti negozi specializzati visitati indicavano in 7 giorni il tempo di consegna, solo uno tra questi riferiva che l'avrebbe potuta consegnare in 24 ore ritirandola dalla filiale di Roma.
Prezzo di listino: £. 7.500.000 , scontata £. 7.150.000.
Decido di pensarci ancora un po su. Il 15 Luglio mi trovavo ad Honk Kong e proprio di fronte l'albergo, in un piccolo negozio me la trovo esposta in bella vista. Chiedo il prezzo ed il cinese mi risponde con un italiano maccheronico: " Tu italiano, sistema Pal europa, noi avere , tu attendere." E si allontana per fare una telefonata, Al ritorno mi riferisce il prezzo in Honk Kong Dollar ( non ricordo l'importo ) ma era l'equivalente di 3.500.000 lire. Chiedo di provarla, funziona a meraviglia! Gli mollo la carta di credito e me la porto di gran corsa in albergo.
CONCLUSIONI: con quel che costano in Italia, tanto vale prenderli anche di persona all'estero, risparmi, ti esce il viaggio e soldi ti restano.
PS. Nella stessa circostanza ho acquistato anche una Sharp VL ecc. a 2.500.000 lire che in Italia costava 4.500.000 lire.
Fatevi i conti di quanto mi è rimasto in tasca (a me) :D