Help Plasma Philips (Come sfruttarlo al meglio)
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e premetto che la mia conoscenza in fatto di A/V è pari, se non inferiore, a quella di una capra.
Fatta questa premessa volevo porvi alcuni quesiti,
Ho da poco acquistato un Plasma 42" Philips in abbinamento ad un DVD Recorder, precisamente il 42PF5320 & DVDR3365.
Ho collegato i due tramite cavo scart così come indicato nei manuali ma non sono soddisfatto pienamente della resa video delle immagini, cerco di spiegarmi meglio, a volte in certe sequenze alcuni dettagli delle immagini è come se cambiassero fuoco continuamente passando da nitide a sfuocate e viceversa, tutto ciò e percettibile stando attento al particolare, un pò meno guardando lo schermo nella sua completezza.
E' una cosa normale per un Plasma ???
Ho letto sul manuale che ci sono diverse risoluzioni d'immagine supportate dalla tv di seguto ne riporto i dettagli ma non riesco a capire come settarlo....
Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60, 67, 72, 75Hz, 800 x 600, 56, 60, 72, 75Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75Hz, 1280 x 1024, 60 Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
..... e sempre dal manuale :
Connettività
EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, Ingresso S-video
AV 3 : DVI con HDCP, Mini jack per ingresso audio da 3,5 mm
Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio sinistro/destro, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-Video
Posso fare qualcosa per migliorare la resa del mio plasma ??
Posso collegare il DVD Recorder al Plasma tramite l'ingresso DVI di quest'ultimo ( il dvd non ne è provvisto ) tramite qualche adattatore ??