Cineplex (Cinecittà Cinema) & Ugc : che chiudessero !
E poi dicono la crisi del cinema...la pirateria...la concorrenza dell'home cinema (e per fortuna!).
Approfittando delle feste sono andato diverse volte al cinema a vedere i classici filmoni del Natale.
Tralasciando che ovunque sono andato erano evidenti i passi di King Kong provenire dalla sala accanto e disturbarmi la visione del film scelto... (ma come le costruiscono ste sale ?).
Ma questi due episodi la dicono lunga sulla qualità delle nostre sale cinematografiche.
Episodio 1 : sabato 7 gennaio, spettacolo di mezzanotte al Cineplex Gulliver di Roma, sala 3, film "A History of violence" (bellissimo!).
Condizioni della sala : sporchissima, popcorn e bibite ammassati dappertutto, non solo per terra ma persino sopra le poltrone, qualcuno aveva pure vomitato.
Temperatura della sala : faceva freddo in più riprese.
Comfort generale : sarebbe discreto se non fosse stato per la sporcizia e il fatto che molte poltrone erano rotte, col bracciolo che andava su e giù (caratteristica di questo cinema dove evidentemente la manutenzione non esiste).
Condizioni dello schermo : visibilmente sporco.
Qualità dell'audio : discreto durante la pubblicità, durante il film era bassissimo, quasi impercettibile il dialogo.
Qualità d'immagine : discreto il primo tempo pur con sfocature e il quadro non perfettamente centrato, nel secondo tempo (e per tutto il secondo tempo!) immagine traballante, continua alternanza tra luminosità piena e immagine più scura, problemi di lampada ?
Varie ed eventuali : durante tutto il film (con l'audio come detto veramente bassino) ci siamo sorbiti Madonna provenire a volume sparato dal vicino foyer del cinema, ovviamente le nostre proteste sono state vane !
Prezzo per questo scempio : 7.20 euro a testa !
Episodio 2 : venerdi 6 gennaio, spettacolo delle 23.30 all'Ugc Parco Leonardo di Fiumicino (il più grande cinema d'Italia!), film "Saw 2.
Condizioni del cinema (hall e servizi) : macchine per il ritiro automatico dei biglietti rotta (e quindi fila alla cassa per ritirarli, 0.50 euro a testa buttati), foyer sporchissimo, popcorn ammassati dappertutto sulla moquette, una puzza insostenibile, pochissimi addetti, un solo bar aperto con fila chilometrica (e prezzi altissimi!), bagni sporchi con la ***** che usciva dalla tazza (da vomito).
Condizioni della sala : sporchissima, popcorn ammassati dappertutto.
Temperatura della sala : ok.
Comfort generale : sarebbe discreto se non fosse stato per le poltroncine così basse da sentire per tutto il film il battere del piede dello spettatore dietro di me, e così è stato anche per i miei amici. Ma come cavolo hanno costruito sto cinema ? Non si sono resi conto che le poltroncine basse oltre che scomode sono da evitare ?
Condizioni dello schermo : visibilmente sporco.
Qualità dell'audio : discreto, ma non sono riuscito a captare uno (dico : uno) effetto surround, pareva un bel mono.
Qualità d'immagine : discreta, a parte sfuocature e un quadro non perfettamente centrato.
Varie ed eventuali : compulato il modulo per le proteste con segnalati tutti i vari problemi verificati, mi sono avvicinato ad un addetto per segnalare la cosa, la risposta è stata eccezionale "con tutti i problemi che abbiamo...siamo pochi addetti e dobbiamo fare tutto, mica ce la facciamo a fare tutto ! (n.b. : SONO POCHI SOTTO NATALE CON I PIU' ALTI INCASSI ????)...lei scriva sul modulo, qualcuno spero lo leggerà". Spero... ????
n.b. : a Fiumicino ho visto anche Natale a Miami, per tutta la pubblicità proiezione ok, appena partito il fim tutto lo spettacolo l'ho seguito in MONO !!!!! Vergognoso !!!!
Prezzo per questo scempio : 7.50 euro a testa + 0.50 di prenotazione !
Questi sono solo due esempi, ne potrei fare molti, parliamo per esempio di Reinas visto al multisala Maestoso sala 2, audio staratissimo e gracchiante, immagine da videocassetta, schermo con buchi e sporcizia varia. Morale della favola : a parte Warner (dove al solito i problemi sono quasi zero e ho visto in modo soddisfacete King Kong), io al cinema non ci vado più a Roma. Mi tengo i miei soldi per investirli meglio, ad esempio per i miei dvd che vedo in maniera perfetta (e sento in maniera altrettanto perfetta) nella mia saletta, col mio schermo pulitissimo, il mio proiettore tarato a puntino e il mio sistema audio che riesce a dare un coinvolgimento unico.
Cari amici gestori dei cinema non lamentatevi dei vostri fallimenti : così non va, meritate di chiudere !