Le Elettroniche del CipTheater
NOn potendo sedere, e col ruolo di narratore ufficiale della trasferta non potevo certo esimermi dall'imortalare la componentìstica e darVi una testimonianza fotografica dell'immane prova di forza che il Ciptheater è in grado di tirare fuori quando è chiamato a fare il suo dovere.
CI soffermiamo quindi, oltre che sul coreografico soffitto, sul degno VPR LCD EPSON Tw200(Preda degna della discesa in quel del MW di Roma del Generale CIP un apio di anni orsono, ove ebbi la fortuna di conoscerlo), invero un pò staratosi dall'ultima visita e taratura del Generale Tonetti, ma veramente a suo agio in quella sopraffina installazione.
http://img225.imageshack.us/img225/3...o0183tn.th.jpg
La mia attenzione veniva portata poi sull'ormai famigerato(almeno sulle pagine del Forum DUCL) CIPPESUBBE (componenti JL Audio sub 30cm e amplificazione AMaudio)
http://img225.imageshack.us/img225/6...o0168nn.th.jpg
Invero ancora in fase di rodaggio, e maldestramente tenuto per tutto il tempo della demo in posizione eq music, con tutta la relativa perdita di punch che ne consegue dalla scellerata dimenticanza del padrone di casa.
I numeri ce l'ha e si intravedevano anche in quella sede.
Inoltre è da aggiungere che anche in questo frangente la ottima manualità del Generale Cip ha partorito un mobile che integra alla perfezione con l'arredamento del tutto.
Immediatamente sopra il Cippesubbe l'altro pezzo da Novanta del CIPTheater, il Mirabile ELettrocompaniet, lettore CD HI End, che ci ha lasciati davvero stupiti per le sue eccelse qualità analitiche.
http://img225.imageshack.us/img225/6...o0240wk.th.jpg
La batteria impressionante di finali, era invece composta da un finale stereofonico in classe A da 50 watt e da due finalini più piccoli per pilotare i surround il centrale ed il sub passivo da 100 watt in classe AB.
Ecco di sera il loro suggestivo impatto durante la visione.
(scusate per la non ottimale situazione di scatto, ma i margini di tempo e di manovra ristretti, mi hanno impedito di fare di meglio).
http://img225.imageshack.us/img225/5...o0261lg.th.jpg
Le sontuose Rossini Am Audio Frontali, senza la copertura
http://img225.imageshack.us/img225/4...o0226kz.th.jpg
I relativi Cip Cavi che a detta del Generale CIP hanno dato forza vigore eleganza e sobrietà (cose poi riscontrate anche dal mio ascolto), alle Rossini.
http://img225.imageshack.us/img225/6...o0199bz.th.jpg
Per proseguire la presentazione del sistema 5.1 di diffusori, il da poco arrivato elegantissimo e portentoso centrale sempre e naturalmente AM AUDIO, dalla dalla stazza impressionante(e secondo me ancora piloltato male dal finalino AM audio, avrebbe bisogno del bi ampling, forse uno degli step upgrade futuri del CipTheater).
http://img225.imageshack.us/img225/4...o0214ev.th.jpg
Il Sistema non poteva che essere completato da due surround AM Audio a parete, sistemate in posizione ottimale dal CIP, e dai componenti altrettanto mirabili, così come il mobile stesso, originale e perfetto per lo stile del CipTheater.
http://img225.imageshack.us/img225/2...o0202sr.th.jpg
>>>continua>>>
La Lezione del Generale Cip e la sessione di Ascolto (impressioni personali)
IL momento per cui la legione romagnola si era spostata, era lì pronto ad essere sgranocchiato fragrante.
Lo schermo a mascheratura varaibile era lì,
http://img225.imageshack.us/img225/9...o0158sm.th.jpg
....e ora toccava al Mastro Cippitelli spiegare la sua conformazione e le fasi della sua creazione: Lo stesso non si tirava indietro di fronte alla necessità di smontare vari pezzi per fare vedere il making of dello stesso.
Eccolo in azione mentre con perizia sposta i vari pannelli a scomparsa del suo mitico irripetibile schermo.
http://img225.imageshack.us/img225/347/294kh.th.jpg
Ecco infine lo schermo a nudo, nella sua estensione massima per l afruzione di contenuti in 4:3
http://img225.imageshack.us/img225/9...o0176lc.th.jpg
Alla fine dei conti posso dire che alla visione dello schermo, anche un esemplare così poco raffinato come un LCD 720p di seconda generazione dà delle immagini di una profondità inusitata, e contrbuisce in maniera sensibile e catartica alla fruizione della esperienza filmica...
MAledetto CIP! Mi hai fatto venire pure a me voglia dello schermo 4 formati!!!
Consigliatissimo a tutti.
E C C E Z I O N A L E ! ! !
La sessione di ascolto
Per la prima parte si preferiva andare sull'ascolto stereofonico, e veniva lasciata la scelta del software da selezionare al Generale Tonetti, il quale si fiondava subito sul genere loro + congeniale, il Jazz....
http://img225.imageshack.us/img225/1557/273lv.jpg
Finalmente, e contrariamente a quanto sentito nella sede AM audio, le Rossini hanno quella vocalità che mi aspetterei da una torre con tweeter dyanudio e triplo woofer scanspeak....
Naturalmente una prevalenza ovvia ed eccezionale corposità dei registri medi, ma corredata da una mirabile apertura della scena sonora, e di una inusitata profondità della scena acustica...
Peccato che però un posizionamento così avanzato delle frontali nell'ascolto MCHL mortifichi un pò troppo il circondamento.
Ma in stereofonia son davvero eccellenti, soprattutto per il genere musicale di elezione del Nostro Cippitelli.
Nell'ascolto SACD, quello paventato dal Cippitelli si rivela drammaticamente vero: il Denon 2900, ottimo lettore, ma inadeguato a mio avviso per reggere il confronto con cotanta sontuosità.
E la sua decodifica SACD, cosè come quella successiva per il DD e per il DTS nella visione filmica, appaiono sensibilmente sottotono rispetto al resto della catena, ahimè affossando grandemente le potenzialità di tutto il sistema MCHL.
Infatti durante la visione di STAR WARS III(scena iniziale),e del Patto dei LUPI(scena iniziale), assieme ad un evidente mancanza di Punch, era evidente una carenza strutturale di spazialità ben distribuita, ed una innaturalezza dell'impatto sonoro voluto dal tecnico del suono.
Attenuante da riconoscere sicuramente il sovraffollamento del Ciptheater in quel giorno, la errata impostazione del sub per l'ascolto musicale, e il fatto che mai sono stato nella posizione ideale di ascolto.
Ma in generale tutti quanti siam stati d'accordo nell'indicare le linee generali di upgrade della mirabile opera Cippitelliana.
In conclsuione, infatti, posso sicuramente consigliare all'amico Mauro di raddoppiare il Cippesubbe (lo spazio c'è), cibare degnamente questa accoppiata famelica di JL audio, prendere una ampificazione più "wattata" per i sub, dare in pasto al CENTRALONE il Bi Ampling del Finalino, ed infine prendere una sorgente con decoder DTS e DD più recenti e dalle capacità di calcolo e distribuzione sonora ben più degne....(magari un bel marantz 9600 ad esempio...).
Ma già così VI assicuro che per i fortunati fruitori del CIPTheater, è davvero un gran godere, sia visivamente parlando, che acusticamente ascoltando....
Vi lascio assieme a Mimmo e tonetti, evidentemente compiaciuti finalmente nell'essere riusciti a conquistare posizione ideale per la fruzione del messaggio sofware prescelto.
http://img464.imageshack.us/img464/2...o0296ot.th.jpg
ARRIVEDERCI STUPENDO CIPTHEATER!
Libertà di godere di questo acolto in solitario di Mimmo, e questo perchè?
Perchè dopo una per loro quasi innaturale pausa di circa tre ore di mancanze di gozzoviglie varie, il Tenente Colonnello Fabio De, tirava fuori dal cilindro una ultima delizia da far assaggiare alle truppe della legione Emiliano Romagnola.
http://img483.imageshack.us/img483/3...duno0303vs.jpg
Così mentre le truppe laziali cercavano ristoro nei bagni della CipHouse, vi giuro che sentivo Bert e Guren discettare, riguardo la loro risalita nelle loro terre, se fosse statp più auspicabile un assalto ad una pizzeria napoletano, o forse un assalto veloce ad un MAC DONALDS'!!!:eek:
Questi Magnemliano Romagnoli son incredibili!!
La campagna Ternana era finita, impossibile dormire per le schivate del Moghetto durante la strada del ritorno, e coi finsetrini ribelli che impedivano di viaggiare ultra coperti....
Ripresa la macchina in quel di Roma dove l'avevo depostita nella mattinata, e salutati gli amici della legione romana Moghetto e Mimmo, tornavo praticamente esausto a casa.
Il tempo di sdraiarmi a letto che mi arriva alle 21.10 (in pratica dieci minuti dopo che mi ero buttato inerme e senza forze sul letto) la chiamata degli amici: una serata tranquilla a casa dei novelli sposi per spilucare qualcosa.....:rolleyes:
http://img428.imageshack.us/img428/6...o0352gk.th.jpg
.....e mangiare un dolcetto....:rolleyes:
http://img499.imageshack.us/img499/5...o0364dp.th.jpg
Così a meno di mezzanotte, penso che per la prima volta da 20 anni a questa parte, con 5 primi piatti e 4 dolci diversi mangiati e gozzovigliati, son riuscito ad addormentarmi non prima però di aver ingurgitato non meno di tre cucchiai di Maalox....
FINE
"ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità"
Dedicato al franterno amico Mauro Cippitelli
Walk on
sasadf