Il sony 1031 non aggancia il progressivo
Salve a tutti,
spero che qualche esperto possessore di un 103x e non, possa aiutarmi nella soluzione di un problema che mi sta facendo scontrare i neuroni.:(
Ho costruito un bel cavo rgbs con 4 coassiali, ho controllato atentamente il lavoro fatto, ho configurato powerstrip su radeon 9200 con questi valori trovati in un thread di Bosef:
960x576@50Hz; 37,828Mhz; 31,949Khz
Orizzontali 31,949 Khz
Active 960 = 25,378 MicroS
Front porch 32 = 0,846 MicroS
Sync width 128 = 3,384 MicroS
Back Porch 64 = 1,692 MicroS
Total 1184 = 31,300 MicroS
Verticali 49,998 Hz
Active 576 = 18,029 mS
Front Porch 19 = 0,595 mS
Sync Width 1 = 0,031 mS
Back Porch 43 = 1,346 mS
Total 639 = 20,000 mS
ma il risulato è che non si vede mai un immagine stabile!! L'immagini sono tutte confuse come se le frequenze fossero errate.
Ho provato con altri settaggi sempre rimanendo nel range del proiettore, ma nulla di concreto.
Ho notato un altra cosa strana. Il 1031 ha 3 tasti per selezionare la sorgente (Line, Rgb1, Rgb2). Avendo collegato la scart a Rgb2 dovrei premere il tasto apposito. Invece per vedere l'immagine devo lasciare i tre tasti deselezionati (alcune volte si vede anche se seleziono rgb2).
Sto impazzendo. Magari se qualcuno mi sa dire cosa potrei star sbagliando, inizio con l'isolare le possibili cause del problema. Grazie
Ciao
Aggiungo una cosa: tra le varie prove ho collegato il crt all'uscita vga esterna del mio portatile ed ho impostato la risoluzione da windows a 800x600. Ho visto il desktop stabile: In piccolo perchè il sony non è ancora tarato, ma si vedeva; piangevo dalla gioia!! E' durato poco, è bastato cambiare la risoluzione per tornare a vedere righe confuse.
Inoltre come il paziente Jago mi suggeriva in chat ho provato a riavviare il pc per visualizzare il logo di windows 640x480 @ 15Khz. Inutile dirvi che non si vedeva nulla (ma proprio nulla!!) :cry: :cry: :cry: