Visualizzazione Stampabile
-
RGB su presa non RGB
Ho il vecchio Italtel Sky settato come RGB collegato ad un crt Sony 29" sulla seconda scart e non si vede male, anzi. "Ufficialmente" però l'RGB è presente solo sulla prima (alla quale ho collegato il lettore DVD-VHS Sony).
Ho provato a scambiare gli ingressi sul tvc, ma non vedo differenze qualitative.
Non riesco a capire se ora effettivamente vedo Sky in RGB o in composito... possibile che un ingresso faccia una specie di downgrade da RGB a composito?
Inoltre, voi notate molto la differenza fra RGB e S-Video (non dovrebbe essere superiore?) su un crt? Sarò "cecato" ma non mi pare...
-
Le differenze tra rgb e composito ci sono e sono sostanziose.
Prova a procurarti una scart rgb di buona fattura e collegala all'ingresso che accetta l'rgb, dovresti vedere un'immagine più definita.
Piccolo consiglio: se non hai l'occhio molto allenato, non fare cambi repentini tra una connessione ed un'altra: usa per qualche tempo l'immagine in composito, solo allora prova l'rgb. Dovresti notare una buona differenza.
-
Mi metterò a fare delle prove un po' più "serie"...
Però, per capirne un po' di più, è possibile riuscire a vedere bene (intendo senza sfarfallii, tagli di quadro, seghettature etc.) entrando in rgb su una porta solo composito?
-
in un ingressi solo composito vedrai appunto il composito, mai l'rgb :)
-
Tagli di quadro, seghettature non dipendono dal tipo di segnale, ma dai circuiti del vpr o anche della sorgente.
In RGB avrai una nitidezza maggiore (nei limiti del vpr e del materiale originale), colori migliori e che non debordano dalle figure (tipicamente il rosso).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ulysse
in un ingressi solo composito vedrai appunto il composito, mai l'rgb :)
Ringrazio per la risposte... quindi sono entrambi ingressi rgb...