[Lunghetto] Passo al VPR o lascio TV?
Innanzitutto, un ciao a tutti e buon anno! :D
Sto ristrutturando il salotto e vorrei uno "schermo" degno di fermi perdere ore a guardarlo.:O
Così, all'inizio di Dicembre sono andato in un negozio molto fornito della mia zona per cercare una TV a tubo catodico il più grande possibile... ma ci fermiamo al 32" :-( troppo poco!:mad:
Sono passato davanti agli LCD e ai Plasma da 42" e per poco non vomito per la qualità dell'immagine :( (spendere 2000Euro per avere un effetto trascinamento e pixel grossi come noci mi farebbe indiavolare, personalmente preferisco una TV catodica anche se più piccola).
Più in disparte faceva bella mostra di se un Panny900.... e mi si è accesa la lampadina.:eek:
Ho cominciato a leggere post su post, articoli su articoli ed ora che i tempi stringono mi devo decidere!
In casa non sono solo e quindi l'uso che il VPR andrebbe a fare è:
50% Programmi TV spazzatura (leggi "Maria De Filippi & Co.", soap opera, ecc..) e cartoni animati :p
25% Programmi TV + seri (Documentari e attualità)
25% Home Cinema;)
Sappiate inoltre che in casa ho comunque una TV da 28" posizionata in cucina che uso molto frequentemente.
Quindi, a parte il 25% dell'Home Cinema, la mia famiglia lo sostituirebbe alla TV usandolo in condizioni di luce naturali.
Non storcete il naso, ma secondo il vostro parere, può un VPR sostituire una Tv per uso domestico?
Se si, quale modello potrebbe fare al caso mio? :confused: