ciao a tutti .
esiste un softweare per l'utilizzo/decodifica dei file con estensione aue ?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti .
esiste un softweare per l'utilizzo/decodifica dei file con estensione aue ?
Ciao Matrixxx,
ti sposto il thread nella sezione piu' adeguata (Editing AV e Fotografia) in modo da avere piu' possibilita' di risposte!
Matrixxx
La DTS ha da qualche mese modificato i propri files da .AUD a .AUE (Enhanced come dicono loro, Encrypted come dico io) e con il software che si trovava prima su Internet si possono ascoltare solo i primi 2 minuti poi il suono è intervallato da frequenti disturbi.
Del resto i lettori DTS non aggiornati ad una release software recente dopo 2 minuti smettevano di riprodurre... :)
Non mi risulta che esista un'utility per ascoltare gli AUE, spero che il tuo scopo non fosse quello per cui gli AUE sono stati creati...
Cia!
A
Non direi anzi il mio problema sta proprio nella difficoltà di codifica dei dischi dts per i film che proiettiamo nella sala parrocchiale.
Il problema è che da circa due mesi si è verificato un pessimo funzionamento dell'impianto dts datato di cui il cinema dispone.
Ciao ci sono novità riguardo la decodifica ? Piu di due minuti non va è molto strano, comprare un lettore dts 2 è troppo costoso soprautto per una parrocchia...
Matrixx
I consigli te li ho dati sull'altro forum, ma li hai bellamente ignorati.
Nilof
Spero che tu ti renda conto che quello che fate è illegale. State decodificando file DTS protetti da copyright per la proiezione al pubblico.
Giro questa discussione alla DTS Italia.
Spero che l'amministratore di questo forum concordi con me, domando scusa per la brutalità del mio post, ma ho cercato di aiutare in tutti i modi Matrixx su un altro forum e lui invece di rispondere alle mie domande che cercavano di indagare sulle cause per potere aiutare in qualche modo si ostinava a chiedere quale scheda fosse da sostituire...
Ciao
Antonio
Nilof
Ma il tuo problema è con un PC che riproduce i file AUE dei cd DTS "cinema" o con un player DTS installato in un cinema?
Nel secondo caso (e spero di non violare il forum alla sezione "messaggi pubblicitari, il forum che link NON è a scopo di lucro) ti invito a partecipare al forum di www.proiezionisti.com per trovare una soluzione al problema.
Ciao
A