GODO+DIUNTRITUBISTA ( H79 E' QUI)
Allora ieri alle 19,00 e' arrivato,perdonatemi la citazione ma il titolo era lo slogan di un tre di anni tra noi "digitalisti",quando la differenza era ancora notevole,figuriamoci se non lo posso dire ora con questo "gioiello".
La prima cosa che ho detto apena fuori dalla scatola e' stata :"ALLORA LE DIMENSIONI CONTANO!!" infatti con i suoi 7,7kg. l'h79 mette paura al glorioso sharp z200 che sostituisce(a proposito e' in vendita nel mercatino).
Poi lo collego all'oppo in dvi 720p 50Hz e via con le immagini,buona definizione e contrasto ma c'e' qualcosa che non convince e infatti la colorimetria non mi soddisfa e noto un po' di friggere.
A questo punto un po' preoccupato vado a cenare.
premetto che avevo letto gia' sui vari forum che l'optoma "out of the box"
Aveva problemi di settaggio,cosi' decido di seguire i settaggi di "Guitarman" di avsforum,ben sapendo che sono stati fatti per ntsc.
Fatta l'operazione (segnando bene tutte le regolazioni fatte dalla casa)
collego htpc a risoluzione nativa a 50Hz e via.....Spettacolo:eek:
immagine compattissima,contrasto incredibile e neri profondi (le bande del 2.35:1 quasi non si vedono)dettaglio molto buono.
insomma una goduria.
L'incarnato rispetto a impostazioni default molto piu' godibile,presumo che ovviamente qualcosa dal punto di vista della colrimetria si puo' migliorare ma gia' cosi' e' naturale.
Ah,una cosa quando il vpr e' acceso si vede benissimo ma non si sente,non scherzo.
Ovviamente con dvd di bassa qualita' non fai miracoli anzi si vede peggio dello sharp,propri perche' mette in risalto le "magagne" (compressioni ect.ect.)pero' se gli dai film tipo starwarIII allora ...bellissimo
Stasera prova "seria" con l'oppo.
Ciao