Visualizzazione Stampabile
-
recupero diffusori
salve a tutti,al momento dispongo di un sistema "all in one" della teac (PL-D2000) che quindi comprende anche dei diffusori (5 satelliti e il sub) collegati tramite cavo bipolare che termina con il filo spellato che va dentro i morsetti (tranne il sub che termina con RCA), sia sulle casse che sul lettore !
ora è in arrivo un nuovo lettore (philips dvp9000s), però volevo recuperare le casse e durare almeno ancora per un 6 mesi!
sul retro del philips non ho i morsetti come sul teac, bensì connettori RCA e qui stà il problema, è possibile utilizzare dei connettori rca (che avrei anche già acquistato) da attaccare al cavo bipolare?se sì come devo fare?
se non è chiaro cerco di rispiegare...
grazie dell'aiuto
-
aldilà della tipologia dei connettori, devi risolvere un primo problema.
L'all in one aveva incluso nel lettore un amplificatore a 5.1 caali. il lettore da solo non ha amplificatore, quindi se vi colleghi le casse senza amplificazione non senti nulla!
potresti provare a collegare il nuovo lettore all'all in one se ha un ingesso audio tipo digitale coax o ottico e quindi farlo funzionare da solo amplificatore...
poi gli altri utenti più esperti del forum potranno dire se ho detto sciocchezze o meno ed eventualmente suggerirti altre soluzioni
Ciao
Gianluca
-
avevo pensato anch'io a questa soluzione, purtroppo però sul lettore teac c'è solo il digital out e quindi non credo sia possibile trasformarlo in digital in:cry: !!!
l'alternativa poteva essere utilizzare l'audio analogico tramire i 2 connettori RCA,però non mi sembra la soluzione migliore dal punto di vista qualità audio!
in definitiva non posso creare un cavo che dalla cassa vada nel connettore RCA perchè non amplificato!!!!
quindi non c'è speranza se non con l'audio analogico...:cry:
qualsiasi consiglio è ben gradito
-
Come è già stato giustamente detto il tuo precedente lettore era amplificato, quello nuovo no, quind per utilizzarli devi avere un ampli multicanale.
Se il tuo nuovo lettore ha l'uscita multicanale ed il tuo vecchio lettore ha un ingresso multicanale puoi risolvere facilmente il problema, collegandoli con i soliti cavi di segnale schermati.
In caso contrario, se il tuo vecchio lettore ha solo un ingresso stereo puoi utilizzare il tutto solo in questa modalità, meglio che niente.
Ultima cosa, poichè dici che il sub ha un connettore RCA potrebbe significare che questo diffusore è amplificato internamente (facile da verificare: se ha anche un collegamento alla presa di rete); se fosse così questo lo puoi usare comunque già con il nuovo lettore.
Se invece il sub è di tipo passivo, anche se potessi usare i due canali stereo, porobabilmente l'ascolto non sarebbe gran che, in quanto in questo tipo di impianti è indipensabile l'uso del sub.
Ciao
-
si, il sub è attivo (è collegato alla corrente) così almeno qualcosa recupero.
sul manuale del nuovo lettore vedo che c'è l'uscita mixed 2ch, ma ovviamente su quello che ho adesso non c'è l'ingresso multicanale!
vabbè,almeno il sub c'è,per il resto userò l'ingresso stereo!!