Cinema digitale ? Sarebbe proprio ora...
Francamente non condivido il commento di Sasadf sulla presunta scarsa qualità dei film in programmazione attualmente, e non condivido nemmeno il sapore altamente pessimistico delle sue affermazioni sull'appiattimento delle produzioni.
Non condivido il giudizio su Narnia, che ho trovato poetico e di grande qualità visiva. Cosa pretendi dalla Disney, il rifacimento di Schindler's List ?
Non condivido e trovo, francamente, offensiva la posizione che vuole lo spettacolo non "impegnato" come spettacolo stupido, sciocco, piatto. Se intrattenimento a da essere, bene; che intrattenimento sia.
Cosa intendi per film non appiattiti ? Le insulse produzioni italiche sponsorizzate dai partiti politici che non andrà mai a vedere nessuno ?
Io ho visto Harry Potter 4 all'Arcadia in digitale (2K), dopo averlo visto in analogico su pellicola (schifosa) all'UCI di Lissone. E' stata una GRANDE proiezione. E allora ?
E allora finiamola con i tecnosofismi.
Eppoi sposo in pieno quanto detto da Stroboscopico.
A perte gli incassi stratosferici (tutti stupidi gli spettatori ?) degli ultimi anni che denunciano uno stato di salute per lo meno buono, il cinema è sicuramente molto di più di una semplice proiezione, in quanto "momento socializzante" intorno ad un interesse comune.
Quindi, se la gente continua a frequentare cinema come gli UCI dove la qualità del visivo e dell'audio fa pena vuol dire che il nocciolo del discorso sta da un'altra parte.
Guba