Reclock 1.6 e Kernel Streaming - La mia esperienza!
Ciao a tutti. Ho una scheda madre Asus a7v600-x ed usa la scheda audio integrata collegata in coax allo yamaha. Sono sempre stato affascinato dal Kernel Streaming, ma non avevo mai provato perchè avevo letto di molti problemi e delle varie incompatibilità con le schede diciamo così "entry level".
Ora che il KS non richiede registrazione mi sono deciso a provarlo. Avevo installato gli ultimi driver per la scheda audio versione 5.12.1.5290 come suggerito da un utente del forum che risolvevano alcuni bug di sganciamento audio. Questi driver non sono asus, ma siccome il chipset è lo stesso funzionavano alla grande.
L'unico problema fastidioso era l'upsampling audio sempre e comunque a 48khz anche con i cd audio :mad: . Con questa config appena attivavo il KS in ZP e facevo partire un dvd o un cd l'htpc si riavviava inesorabilmente a causa di un "errore grave". Dopo aver cercato un po' di info sono riuscito a far funzionare il tutto. Ecco come:
Disinstallare i driver suggeriti.
Scaricare dal sito ASUS i driver ufficiali per la scheda audio, sono rimasti alla vecchia versione 3663.
Non eseguite il setup, ma andate in gestione periferiche ed installate il driver manualmente, scegliendo la directory dove avete scompattato i driver. In questo modo avrete una installazione minimale della scheda audio, senza effetti audio ne pannelli di controllo.
Riavviate.
Settate reclock per usare il KS e buon divertimento!
Testato per ora solo il DD e tutto funziona correttamente e a 48khz.
Testato cd audio in meedio e finalmente 44.1KHZ!
Presto farò test + approfonditi.
Per ora niente rumori strani o sganciamenti.
Suppongo che le stesso procedimento valga per tutti quelli che usano la scheda audio integrata con chip SOUNDMAX (il mio è un 1888).
Emanuele