Nuova release, solo per le nuove schede? Link
Bye
DMD
Visualizzazione Stampabile
Nuova release, solo per le nuove schede? Link
Bye
DMD
Montati, ed un primo Test al volo mi lascia perplesso.
Non vedo funzioni aggiuntive, ma sopratutto le risoluzioni che mancavano all'appello mancano ancora, quindi niente 48/50hz e neanche 1080i/50/60
Col Powerstrip ora si possono fare SOLO banchi 720p 50/60/1080p/50/60
più il 72hz.
Mi ha invece ben impressionato il Deinterlaccio "Vector Adaptive", sembra veramente fluido e privo di scalettature.
I microscatti ci sono ancora sia in Overlay che in WMR, mentre la modalità "Fullscreen" funziona bene, come più o meno il TT.
Insomma, non capisco la mancanza di queste risoluzioni interlacciate visto che la scheda è HDTV oriented.
Poi la gestione del cambio frame rate dov'è? Forse effettua il cambio 24fp/30 in automatico? Boh..
No ho capito se queste nuove features sono possibili con il motore "Pure Video" oppure ci vorrà un Software specifico da parte di qualcuno ( Vedi Cyberlink).
........
Ma sbaglio o di questi Catalyst non è disponibile la versione con il solo Control Panel?
Dato che non ho una scheda che usufruirebbe dei vantaggi della nuova release e che dovrei installare il :Net Framework, mi sa che per il momento passo.
Un saluto. Leo!
Ma se non voglio il Catalist Control Center, il Control panel dove lo recupero?
Grazie
Domenico
Oramai a partire dalle ultime due release esiste solo il CC.
Tra l'altro solo con questo è possibile settare le modalità di deinterlaccio e altri controlli di tipo HT.
Comunque il Frame Network non ha bisogno di connessione, ma va solo installato.
Comunque installando prima la versione precedente come i 5.8 e poi installando i 5.13 , il pannello viene mantenuto:
http://img333.imageshack.us/img333/4...olpanel9gb.jpg
Saluti
Domenico
Si ma mancano funzioni indispensabili per uso HT.
Ma perchè vi da fastidio??
Ho notato un rallentamento all'Avvio del sistema, e poi ogni qualvolta apro la finesta del CC non è immediata.Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
p.s. Le funzioni "indispensabili" come il deinmterlacing è presente anche in TheaterTek, o sbaglio?
Ciao
Domenico
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Quoto tutto ;)
Stessi problemi ... oltreche' rallentato il sistema all'avvio di Winzozz e ogni volta che apro il CC ci mette na' vita... e poi dove sono finite tutte le opzioni che erano nel vecchio pannello di controllo che hai postato tu qui sopra?? :rolleyes: ...continua a non piacermi questo nuovo CC :(
Piuttosto, vorrei sapere DOVE TROVATE CHE CI SIANO DELLE DIFFERENZE SOSTANZIALI per noi HTPCisti ??? La domanda nasce spontanea... a fronte del brutto pannello di controllo (e relativa lentezza), ci sono delle motivazioni VALIDE per cui bisogna Upgradare ogni settimana sti' DRIVER???
Ciao
Gianni
E' quello che pensavo anch'io, effettivamente ogni volta, installo prima i driver sul pc domestico e se noto migliorie, li trasferisco sull'HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Forse dico cose gia intuibili, ma le migliorie intendo tipo una migliore qualità complessiva dll'immagine con minor lavoro di cpu e ottima fluidità generale.
Ciao
Domenico
Io ho usato il control panel da sempre e ora sono passato al CC.
Comunque è fatto meglio e permette di selezionare le modalità di deinterlaccio e relativo controllo "avivo". Insomma io mi trovo bene.
I driver visto che la scheda che ho è nuova, sono costretto a frequenti aggiornamenti. Poi tra qualche mese magari c'è ne sarà meno bisogno.
Penso di mollare il colpo, la 1800xl non mi soddisfa. Il fatto che non si possano fare le risoluzioni interlacciate è inammissibile, almeno per me!
Non si può aspettare una vita per cose che dovrebbero già funzionare.
Peccato perchè promette molto bene!
Perchè attualmente mi basta accendere l'HTPC ed automaticamente si predispone per l'inserimento del DVD - e quindi la partenza del film - , mentre con il Control Center si posiziona alla schermata per la scelta dell'utente con cui aprire la sessione - anche se sono l'unico registrato in fase di installazione di Windows XP (almeno l'unica volta che l'ho installato e provato).Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Piuttosto, a cosa ti servono le risoluzioni interlacciate? E non ho capito, ma ti dai via la scheda (se sì, sono interessato).
Un saluto. Leo!
Leo, installa TweakUI (è tra i Powertoys per windows XP), puoi abilitare l'autologin.
Ciao
Il materiale HD 1080i 24 fps è difficile da processare a 1080p.Quindi in questo caso mi tengo il 1080i.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Con un processore video, scatti ed altre problematiche sono di facile risoluzione! Mentre con un htpc ogni banco da gestire è un problema.
Poi io ho anche problemi di installazione, indi per cui lavorando a 1080p sto al limite del Tubo. Secondo poi i Timing del pc sono più rognosi per il mio Barco. Anche il Synch verticale mi da dei piccoli tremolii che non avevo con lo scaler.
Ciò non toglie che malgrado i difetti del Pc le immagini siano tra le migliori in assoluto!
Però sono dell'idea che non interpolare immagini già fantastiche sia un beneficio, sia per il Purevideo che faticherà di meno, che per l'elettronica del Crt.
Ovviamente con schermi da 250 di base ed un'installazione "doc" scelgo al 100% tutto in formato progressivo. Io al momento posso fare solo 2.10di base.