Visualizzazione Stampabile
-
Consigli per Klipsch
Sarei inenzionato a cambiare le indiana line serie Arbour (5.20+5.30+center) con la serie reference della Klipsch . Un RC35, 2 RS25.
Sono indeciso sui frontali. RF35 o RF25?
La stanza di ascolto è 5.5x4.5. La distanza di ascolto è di 3 metri. Le casse riuscirei a piazzarle a circa 50 cm dalla parete posteriore.
Consigli?
grazie
-
Guarda, io ho sentito le RF-25 e mi sono piaciute più delle 35. Secondo me, se ti servono per HT e non per ascolto a due canali, avere dei frontali con dei mega woofer è superfluo, tanto le basse frenquenze si possono dirottare al subwoofer. Le RF-25 hanno 2 woofer da 16,5cm, il centrale RC-35 da 16,5cm, i due RS-25 da 13,3cm, se mettessi due RS-35 (woofer da 16,5cm) avresti un impianto molto omogeneo (quasi THX).
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
Sarei inenzionato a cambiare le indiana line serie Arbour (5.20+5.30+center) con la serie reference della Klipsch . Un RC35, 2 RS25.
Sono indeciso sui frontali. RF35 o RF25?
La stanza di ascolto è 5.5x4.5. La distanza di ascolto è di 3 metri. Le casse riuscirei a piazzarle a circa 50 cm dalla parete posteriore.
Consigli?
grazie
Viste le dimensioni dell'ambiente io resterei sul sistema composto da 2 RF 25 + RC 25 + RB 25.
Per quanto riguarda la distanza dalle pareti posteriori non scenderei sotto gli 80 cm.
Che Ampli hai?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
Sarei inenzionato a cambiare le indiana line serie Arbour (5.20+5.30+center) con la serie reference della Klipsch . Un RC35, 2 RS25.
Sono indeciso sui frontali. RF35 o RF25?
La stanza di ascolto è 5.5x4.5. La distanza di ascolto è di 3 metri. Le casse riuscirei a piazzarle a circa 50 cm dalla parete posteriore.
Consigli?
grazie
Come detto anche in un altro messaggio,
la differenza principale tra le FR35 e FR25 non è tanto sui bassi ma sui medio alti, ora:
- se l'uso è prevalente HT questa differenza non la senti, quindi vai pure su FR25;
- se l'uso è soprattutto Hi Fi allora ti consiglio vivamente RF35.
Una domanda per te: sul centrale hai udito differenze tra RC25 ed RC35?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
Come detto anche in un altro messaggio,
la differenza principale tra le FR35 e FR25 non è tanto sui bassi ma sui medio alti, ora:
- se l'uso è prevalente HT questa differenza non la senti, quindi vai pure su FR25;
- se l'uso è soprattutto Hi Fi allora ti consiglio vivamente RF35.
Una domanda per te: sul centrale hai udito differenze tra RC25 ed RC35?
Quoto il mio "quasi omonimo" (ma ti ho assimilato, non ricordo ..:p ).
Date le dimensioni della stanza e soprattutto della distanza d'ascolto, io andrei senz'altro sulle 35.
Ciao,
Locutus2k
-
Sarei orientato anch'io sulle 35. Il problema mi sorge (leggendo i vari post) sulla distanza dalle pareti posteriori. Entrambi i diffusori riuscirei a posizionarli a circa 50 cm dalla parete posteriore. Il destro nn più di 30 cm dalla parete laterale. Ora chiedo: lo svantaggio di averli così vicino ai muri sarebbe??????
Per il centrale andrei sul 35. Anche questo però si troverebbe su di una mensola attaccata al muro.
Fatemi sapere.
Ciao e grazie per ora.
Aggiungo una cosa: con le 35 si può almeno per il momento rinunciare al sub?
-
La vicinanza alla parete incide sulle basse frequenze (più vicino = più bassi), se ti dovessi accorgere che i bassi sono esuberanti potresti tappare il foro posteriore (con della gomma piuma o un foglio di materiale assorbente arrotolato su se stesso).
Vai su RF35... te le ritrovi un domani!!! ;)
Il sub non è essenziale, certo se c'è e meglio (soprattutto in HT con il Dolby Digital) ma credo che le RF35 da sole sopperiscano alla sua assenza, poi con calma comprerai ciò che più ti piace.
Io sono favorevole all'acquisto spalmato nel tempo,
l'importante è comprare pezzi che più ti soddisfano e arrivare così , poco alla volta, al risultato ottimale (con un occhio al portafoglio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Quoto il mio "quasi omonimo" (ma ti ho assimilato, non ricordo ..:p ).
Date le dimensioni della stanza e soprattutto della distanza d'ascolto, io andrei senz'altro sulle 35.
Ciao,
Locutus2k
Sono assimilato da tempo :D Star Trek contagia!!
-
come sub possiedo già quello della serie arbuor della indiana line.
a livello musicale è molto buono ma a livello ht non mi ha mai soddisfatto (non ho mai sentito il puglo sullo stomaco). Per cui pensavo di venderlo (recuperando un pò di money) e fare tutto con le 35. Poi un futuro prendere un bel Yamaha o un Velodyne.
ciao
-
Tralasciando per un attimo la questione frontali vorrei consigliarti però per il centrale, a prescindere dalla scelta delle 25 o 35 davanti, di indirizzarti verso il modello 35. Il 25 lo vedo un pò sottodimensionato. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Tralasciando per un attimo la questione frontali vorrei consigliarti però per il centrale, a prescindere dalla scelta delle 25 o 35 davanti, di indirizzarti verso il modello 35. Il 25 lo vedo un pò sottodimensionato. ;)
il centrale sarà sicuramente il 35.
Mi rimane il dubbio per il reflex posteriore.
Peccato no poterle portare a casa per fare la prova :rolleyes: