Allegati: 5
Piena soddisfazione (grazie Girmi e Toro Seduto)
Ho finalmente ultimato il mio nuovo impianto autocostruito!!!!
:D :D :D :D :cincin: :cincin: :D :D :D
E quindi sto mandando in pensione il mio Bose Acoustimass 15...
Ed ora per ringraziarvi dei preziosi consigli vi faccio un piccolo reportage.
Per i frontali, centrale e sub mi sono affidato a progetti già pronti della Ciare ed esattamente;
Frontali V06 (foto v06):
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/V06.pdf
Centale V02 (foto cen1 e cen2):
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/V02.pdf
Sub S09 (foto sub1 e sub2)
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/s09.pdf
Mentre per quanto riguarda le sourround mi sono affidato ai consigli di Girmi e Toroseduto ed ho realizzato, seguendo le loro indicazioni, delle sourround (foto sour.jpg) con un volume interno netto di 5lt a due vie con :
woofer da 13cm
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MW130.pdf
e tweeter
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MT200.pdf
con relativo filtro HF210.
Particolarità di queste casse è la forma abbastanza schiacciata che mi ha costretto a realizzare un tubo di accordo a curva (grazie Girmi) (vedi foto tubo.jpg).
Per quanto riguarda il sub invece, seguendo sempre i consigli presi qui sul forum, l'ho realizzato secondo le indicazioni del progetto pero' allungando la parte posteriore in modo da ricavare un vano autonomo dove alloggiare il modulo di potenza YSA300.
In questo modo la parte elettrica è completamente separata dalla parte audio (vedi foto sub1 e sub2)
Per quanto riguarda la realizzazione gli unici problemi li ho avuti in fase di verniciatura cosa che ora ho capito non fà proprio per me.... :(
Infatti dopo aver fatto un guaio con il sub (vedi foto sub1) sono stato costretto a rivestirlo (vedi foto sub2).
Ultima cosa che mi manca da realizzare sono le retine delle frontali e del centrale.
Anzi... Inizialmente il mio progetto era di realizzare due sub S09 pilotati da un unico YSA300. Però dopo averlo sentito in funzione da solo, per il momento, mi è più che sufficiente.
Ed ora passiamo alla valutazione dell'ascolto dell'impianto.
Il tutto è pilotato da un lettore DVD Denon 1910 con un amplificatore Onkyo TX600.
Ho avuto modo di tenere montato contemporaneamente il Bose insieme a questo kit e quindi ho potuto fare prove comparate passando rapidamente da un impianto all'altro ed il risultato è stato :
:eek: :eek: :eek: :eek: sbalorditivo!!!
Ho intrapreso l'attività di "autocostruzionista" più per soddisfazione personale, per aver realizzato qualcosa fatto con le mie mani, che per upgrade dell'impianto.
Invece devo dire che ho ottenuto un mega-upgrade dell'impianto.
Non credevo ci potesse essere così tanta differenza, in termini qualitativi, fra i due impianti.
Non parlo di "pressione sonora" perchè il bose se la cava egregiamente ma proprio di qualità, brillantezza, naturalità del suono.
Ora i dialoghi sono chiari ed anche a basso volume si comprendono bene.
Si sentono dei suoni e degli effetti che con il bose erano impercettibili.
Anche per quanto riguarda la pressione sonora è veramente notevole ed il sub svolge egregiamente il suo lavoro sicuramente oltre il bose.
Sicuramente è anche aiutato dai coni da 20cm delle frontali.
Insomma........ vendesi Bose..... :D
(forse dopo questa recensione qui sul forum non lo venderò mai più)......