Visualizzazione Stampabile
-
Klipsch RB-75 Vs RF-35
Guardando le specifiche tecniche di questi diffusori ho notato che sono abbastanza simili (a parte le dimensioni ed il numero di woofer) con una leggera prevalenza per le RF-35.
La mia curiosità sta nel prezzo: come mai le RB-75 costano 1800€ la coppia e le RF-35 costano 1460€ la coppia?(prezzi di listino klipsch scaricati da MPI electronic).
Forse perchè l'RB-75 ha delle prestazioni elevate e fanno pagare le ridotte dimensioni? oppure perchè effettivamente suona meglio dell'RF-35?:confused: :confused: :confused:
Specifiche:
RB-75: http://www.klipsch.com/product/produ...id=660&s=specs
RF-35: http://www.klipsch.com/product/produ...id=633&s=specs
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
La mia curiosità sta nel prezzo: come mai le RB-75 costano 1800€ la coppia e le RF-35 costano 1460€ la coppia?
Le RB75 sono la versione bookshelf della serie TOP Reference
e di conseguenza hanno un costo rapportato alle versioni Floor della stessa serie....le RF35 sono invece la versione da pavimento più performante della serie REFERENCE per cosi dire "normale"......Io personalmente divido la serie reference in questo modo:
RB10 (scaffale)
RB15 (scaffale)
RB25 (scaffale)
RB35 (scaffale)
RF15 (pavimento)
RF25 (pavimento)
RF35 (pavimento)
Per quel che riguarda la serie "normale"
RB75 (scaffale)
RF3 (pavimento)
RF5 (pavimento)
RF7 (pavimento)
Per quel che riguarda la serie "top"
Detto questo io personalmente preferirei le RF 35 alle RB 75 perchè da pavimento le ritengo migliori sotto diversi punti di vista anche di modelli superiori però da scaffale......
-
Io purtroppo le RB-75 non le ho mai sentite, settimana scorsa ho ascoltato le RF-25 e le RF-35. A mio modesto parere le RF-25 mi sono sembrate più bilanciate rispetto alle RF-35, come se fossero dei diffusori usciti meglio rispetto alle RF-35 (troppo rimbombanti). Anche lo stesso proprietario del negozio a Milano era del mio stesso parere. Ho ascoltato anche le RB-25 e le RB-35, molto belle ma meno avvolgenti delle loro controparti da pavimento. Mi sto interessando ai diffusori da scaffale per via del loro bass-reflex anteriore e non posteriore, dato che dovranno stare vicino alle pareti.
-
Anch’io sono molto interessato alla serie rf e sono indeciso tra 25 e 35.
Quindi tu dici che le rf 25 ti sono sembrate più “bilanciate”?
Forse le rf 35 sono sembrate “rimbombanti” perchè troppo vicino alle pareti.
Dico questo perchè a me hanno consigliato di ascoltarle lontane dalle pareti, a circa 1 metro dalla parete posteriore, proprio perchè altrimenti non si riescono ad apprezzare.
-
Guarda, erano al centro di una stanza e dietro (circa 1 metro) avevano una parete di cartone che serviva da divisorio fra due punti di ascolto, se sei di milano ti do l'indirizzo di dove andare ad ascoltarle, in quel negozio ci sono persone veramente gentili (soprattutto l'anziano proprietario). Io ho ascoltato musica jazz e un cd di Santana, mi sono piaciute di più le RF-25.
-
A me invece sono piaciute più le RF35 (tanto per confondere un pò le idee :D ).
La differenza l'ho notata soprattutto sul medio alto, decisamente più presente che sulle RF25.
L'ascolto è durato un'oretta abbondante con musica lirica (la voce femminile era meravigliosa) e rock; opterei per le RF35 senza dubbio, l'unica pecca è che sono un pò ingombranti.
-
Hai per caso ascoltato anche dei film? Quelli non sono riuscito ad ascoltarli.
Inoltre, per il sub, mi ha consigliato Velodyne e non Klipsch (parlando di 5.1)
-
un altro dilemma: ho scaricato il catalogo della serie reference ma non c'è il diffusore RF3 e non capisco perchè, è forse solo per l'europa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Hai per caso ascoltato anche dei film? Quelli non sono riuscito ad ascoltarli.
Inoltre, per il sub, mi ha consigliato Velodyne e non Klipsch (parlando di 5.1)
Non ho ascoltato film dal negoziante, li ascolto tutti i giorno a casa mia perchè le ho comprate :D.
Ho RB25 e RC25 e apena potrò passero le RB dietro e comprerò le RF35.
Che dire: la dinamica e la pressione sonora sono entusiasmanti, in HT credo che abbiano pochi rivali (in quella fascia di prezzo), se devo muovere un appunto i dialoghi che vengono fuori dal centrale mancano un pò di "medi", ma è questione di gusti.
Abbinaci un ampli "dolce" e sarai contentissimo (Marantz, Nad o Arcam ad esempio).
Per il sub, non so dirti se tra Velodyne o Klipsch ci sia grossa differenza, credo però che sarai comunque soddisfatto (stiamo parlando di due marchi seri, mica ciuffole), io comprerei tutto della stessa linea non fosse altro che per una questione estetica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
un altro dilemma: ho scaricato il catalogo della serie reference ma non c'è il diffusore RF3 e non capisco perchè, è forse solo per l'europa?
Le RF3 sono state sostituite dalle RF35.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
Non ho ascoltato film dal negoziante, li ascolto tutti i giorno a casa mia perchè le ho comprate :D.
Ho RB25 e RC25 e apena potrò passero le RB dietro e comprerò le RF35.
Scusa, forse mi sono spiegato male io, intendevo le RF-35 se le avevi ascoltate con dei film.
Altra cosa che noto (nelle soluzioni 5.1 proposte a fine catalogo) è che rispetto ai diffusori frontali il centrale ed i surround hanno dei woofer più piccoli. E' meglio così, o sarebbe meglio che tutti e 5 i diffusori avessero lo stesso woofer...per esempio la serie 25 tutti da 16,5cm, la serie 35 tutti da 20,3cm ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Scusa, forse mi sono spiegato male io, intendevo le RF-35 se le avevi ascoltate con dei film.
Altra cosa che noto (nelle soluzioni 5.1 proposte a fine catalogo) è che rispetto ai diffusori frontali il centrale ed i surround hanno dei woofer più piccoli. E' meglio così, o sarebbe meglio che tutti e 5 i diffusori avessero lo stesso woofer...per esempio la serie 25 tutti da 16,5cm, la serie 35 tutti da 20,3cm ecc...
No, non ho ascoltato le RF35 con i films ma solo con la musuca, ma se vanno bene per questa figuriamoci con i films!
In linea di massima più uniformità hai tra i diffusori meglio è ma, secondo me, questo principio è più importante per la musica in 5.1 che per i films. Infatti con i film l'80% del lavoro lo fanno il centrale ed il sub, gli altri diffusori sono per gli effetti... soprattutto i surround.
Quindi che devi farci con il tuo impianto?
- musica: allora i diffusori più omogenei sono meglio è;
- films: allora risparmia pure sui surround (con woofer più piccoli per intenderci) e privilegia front e center.
PS: occhio che la serie 25 il center ha woofer da 13 nella serie 35, invece, è da 16,5.
-
Infatti è proprio quello che ho notato anche io, volendo uno potrebbe inventarsi il sistema senza seguire le composizioni klipsch, non so se poi tuttio ciò sarebbe sproporzionato.
-
Ho trovato questo negozio ebay americano per acquisto casse klipsch e volevo sapere le vostre opinioni:
http://search.stores.ebay.com/AVB-Di...522012QQsofpZ0
certo, bisogna considerare le spese di spedizione e le tasse doganali, però potrebbe essere interessante (io ho un parete che abita a chicago, magari c'è qualche modo per far acquistare direttamente li è farsele spedire in italia)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Ho trovato questo negozio ebay americano per acquisto casse klipsch e volevo sapere le vostre opinioni:
http://search.stores.ebay.com/AVB-Di...522012QQsofpZ0
certo, bisogna considerare le spese di spedizione e le tasse doganali, però potrebbe essere interessante (io ho un parete che abita a chicago, magari c'è qualche modo per far acquistare direttamente li è farsele spedire in italia)
Beh,
i prezzi sono interessanti, ma se devi aggiungere le tasse (alla spedizione) alla fine non risparmi molto e perdi l'assistenza.
Se puoi fartele comprare da qualcuno pè meglio, il sistema è fartele spedire come pacco dono dalla posta ordinaria (non corriere).
Fammi aspere come va (e magari mettimi in contatto con il tuo parente, magari ci faccio un pensierino anche io :D ).