Biwiring: chiarimento per "assemblaggio" cavi
Ciao a tutti, premetto di aver letto alcune discussioni sul biwiring ed anche sulla sua realizzazione e credo quindi di avere piuttosto chiaro di cosa si tratti, ma, essendo completamente a digiuno di nozioni di autocostruzione, specialmente per quanto riguarda i cavi, vorrei avere un chiarimento su quanto segue.
Allora, ho la possibilità di acquistare a buon prezzo una certa metratura di VAN DEN HUL-THE REVOLUTION HYBRID (questo: http://www.vandenhul.com/cable/rvlutn-h.htm ).
Vorrei prenderne quattro spezzoni in modo da realizzare un cavo biwiring (uno solo, per il futuro centrale). Ora, ecco la prima domanda: si può?!? :confused:
L'unica cosa che ho capito è che il risultato finale dovrebbe essere di avere due terminazioni dal lato ampli e quattro dal lato diffusore. Ora, ovviamente dovrei fare in modo (dal lato ampli) di unire due spezzoni di cavo in uno solo, ma con che criterio? Potreste spiegarmi meglio, tenendo conto che sono proprio a digiuno, contando che i cavi li ho sempre visti già "montati"?
In particolare mi chiedo: per i cavi con le polarità contrassegnate (a partire dalla classica piattina rosso-nera) la cosa la vedo già più comprensibile, ma, nel mio caso, come faccio a distinguere una polarità positiva da una negativa?!?:rolleyes:
Scusate le domande forse stupide, ma vi prego, se possibile, di chiarirmi le idee..:) L'unica cosa che vi chiedo è di non dirmi "fai una ricerca sull'argomento", poiché in questo forum l'ho già fatta ma le discussioni da me lette, a causa della mia ignoranza veramente abissale, non mi sono risultate comprensibili (in primis proprio per il fatto di non poter individuare le polarità e, quindi non poter capire quale lato dei fili avrei dovuto unire..)
Grazie infinite dell'aiuto che vorrete darmi;)