Tipologia di crossover per basse basse frequenze
Ciao!
In questo periodo stavo cominciando a mettere da parte la roba per autocostruirmi un finale di potenza 100+100W rms e un preamplificatore.
Ora Il problema era la scelta dell'ordine del crossover per le basse frequenze... mi spiego meglio:
i miei diffusori anteriori riproducono benissimo le basse frequenze dai 50hz in poi (50hz a 0dB nel punto di ascolto) mentre il subwoofer mi riproduce benissimo le frequenze dai 30hz (-3dB) fino ai 60-70hz (-1-2db)
Il mio attuale siantoampli onkyo taglia a 80hz le anteriori.. solo che mi crea una voragine attorno alla frequenza di taglio! diciamo che mi manda giu' a una bella manciata di dB il range di frequenze che va dai 60 ai 100hz!!:(
Se metto il subwoofer in controfase la risposta migliora parecchio (il volume posso dimezzarlo che ottengo una resa anche maggiore di quando è in fase) solo che l'immagine sonora se ne va a farsi benedire!:cry:
Stavo pensando quindi di cercare di fare dei filtri attivi col mittitico NE5534 del 4° ordine in modo da avere in teoria un'attenuazione di 80dB/decade.. solo che poi con la fase come andro' a ridurmi??!
Ho tutte le cose chem i servono per riprodurre i bassi che piacciono a me e non riesco a metterle in sintonia come si deve.. da impazzire!!
Jonathan:)